Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inizia il percorso di trasformazione digitale e sostenibile delle PMI venete


Sono 74 le imprese che sono state selezionate per partecipare al primo avviso del progetto “Percorso di Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI Venete”. Questo programma è stato promosso grazie alla collaborazione tra Unioncamere del Veneto, le Camere di Commercio locali, i Punti Impresa Digitale (Pid), la Regione del Veneto, e le Università di Padova, Ca’ Foscari Venezia e Verona. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese venete nella loro evoluzione verso la digitalizzazione e la sostenibilità, con un focus specifico sulle esigenze di ogni singola realtà territoriale.

Avvio dei percorsi di mentoring

Oggi, presso il Campus Economico di San Giobbe a Venezia, è stato avviato il primo percorso di mentoring sul tema “Digitale per le relazioni con il mercato”, condotto da esperti dell’Università Ca’ Foscari Venezia e della Venice School of Management. Questo programma è progettato per aiutare le PMI a sviluppare strategie digitali per migliorare le loro relazioni commerciali e ottimizzare i processi di marketing.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un secondo percorso, che si concentrerà su “Industria 4.0: robotica e tecnologie digitali a supporto dei processi industriali e di produzione”, avrà inizio il 28 marzo ed è coordinato dall’Università di Padova. I partecipanti saranno guidati nell’adozione di tecnologie avanzate, come la robotica, per ottimizzare i processi produttivi e incrementare la competitività delle loro attività.

Collaborazione e impegno per la competitività delle PMI

Il Presidente di Unioncamere Veneto, Antonio Santocono, ha sottolineato l’importanza della collaborazione sinergica che ha reso possibile il coinvolgimento di un numero significativo di imprese venete. “Grazie alla formazione di altissimo livello offerta dalle nostre Università, stiamo fornendo alle PMI gli strumenti necessari per affrontare la sfida della transizione digitale e sostenibile”, ha dichiarato Santocono. Il coinvolgimento delle università locali, infatti, garantisce un approccio mirato e personalizzato alle necessità di ciascun settore e territorio.

L’Assessore allo Sviluppo Economico e all’Energia, Roberto Marcato, ha evidenziato l’alto interesse delle PMI venete verso la transizione digitale e sostenibile, sottolineando come questi temi siano ormai imprescindibili per la competitività delle imprese, soprattutto in un contesto economico in continua trasformazione.

Nuove opportunità in arrivo

Unioncamere del Veneto, le Camere di Commercio e le Università stanno già lavorando alla preparazione del secondo avviso di selezione, che permetterà a 100 altre imprese di partecipare a questo percorso di formazione e mentoring. Il bando sarà pubblicato in primavera e punta a coinvolgere un numero ancora maggiore di realtà imprenditoriali venete.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Inoltre, i futuri percorsi di accompagnamento si concentreranno su “Intelligenza Artificiale a supporto della trasformazione dei processi di filiera, di HR e di cybersecurity” (coordinato dall’Università di Verona) e su “Tecnologie dell’Industria 4.0 per le relazioni di filiera”, frutto della collaborazione tra tutte e tre le Università coinvolte.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale