Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Schifani contro i dazi USA: sostegno all’export siciliano


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

In seguito all’eventualità di un aumento dei dazi statunitensi sulle importazioni, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha avviato una strategia di tutela per le imprese locali, in particolare quelle del comparto agroalimentare. Un’analisi attualmente in possesso del governo regionale evidenzia che l’introduzione di barriere tariffarie da parte degli Stati Uniti potrebbe determinare una contrazione tra il 30 e il 40% del valore dell’export agroalimentare siciliano, che attualmente ammonta a 780 milioni di euro annui. I prodotti più esposti a tale rischio risultano essere olio, vino e pasta, principali voci delle esportazioni isolane verso il mercato nordamericano.

Renato Schifani ha dichiarato: “Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Noi dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di Stato non consentiti dall’Ue”. Per mitigare l’impatto potenziale delle misure commerciali statunitensi, il governo regionale esclude l’opzione degli indennizzi, ritenuti incompatibili con la normativa europea sugli aiuti di Stato.

CanaleSicilia

La risposta dell’amministrazione prevede invece un programma di accompagnamento all’internazionalizzazione, finanziato con fondi regionali. In questo quadro, la Regione intende attivare collaborazioni con le camere di commercio estere attraverso l’Agenzia ICE, partecipare a eventi fieristici internazionali e destinare almeno 5 milioni di euro allo sviluppo di nuovi sbocchi commerciali per le imprese siciliane.

© Riproduzione riservata.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁

Leggi la Prima Pagina





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce