Centro commerciale naturale, a Tolentino investono otto imprese


ASSEMBLEA – Consiglio direttivo nella sede territoriale. Approfondito il progetto “Tolentino futura” per innovazione e sostenibilità. Focus sulle polizze catastrofali e sulla mancanza di manodopera qualificata



caricamento letture

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La riunione del direttivo

Dal recente progetto finanziato all’interno del bando centri commerciali naturali fino all’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. Sono diversi i temi trattati nell’ultimo consiglio direttivo della sede territoriale di Tolentino di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, con il gruppo che si è riunito nei giorni scorsi.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il direttivo è entrato nel dettaglio di Tolentino Futura, progetto che è stato finanziato nel corso dell’ultimo Bando della Regione Marche per lo sviluppo e la valorizzazione dei centri commerciali naturali, che vedrà otto imprese fare investimenti che guardano all’innovazione e alla sostenibilità, con logiche collaborative virtuose. Una risorsa non solo per i commercianti interessati, ma più in generale per l’intera comunità.

La questione delle polizze catastrofali è stata poi particolarmente attenzionata dagli imprenditori, tanto che anche i consiglieri del direttivo di Tolentino hanno ribadito la necessità di una proroga vista l’imminente scadenza del 31 marzo: Confartigianato, a livello nazionale, ha scritto alla presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni spiegando le problematicità del provvedimento, che necessita rapidi chiarimenti. 

Gli imprenditori tolentinati lamentano la difficoltà di reperire manodopera qualificata sul mercato del lavoro: una carenza che pesa sullo sviluppo, tanto che Confartigianato ha all’attivo diversi corsi formativi per ridurre tale gap.  Non è mancato un richiamo ai bandi a disposizione per la crescita. 

Inoltre, il presidente del direttivo territoriale Andrea Rilli ha riassunto e illustrato le iniziative intraprese da Confartigianato riguardo l’export e le opportunità di rilancio economico per le imprese interessate, con un particolare accento sui finanziamenti erogabili alle strutture ricettive: provvedimenti, questi ultimi, che potrebbero interessare tutta la zona interna del territorio, favorendo così il rilancio economico.

 

Centri commerciali naturali, arriva un milione di finanziamenti: nel Maceratese 4 comuni coinvolti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Torna alla home page





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese