Crescono le imprese straniere in Liguria: in 10 anni sono 8mila in più, in aumento del 44%


In dieci anni le imprese straniere in Liguria sono aumentate del +44,3% e oggi sono oltre 26mila. Il peso della componente straniera sull’imprenditoria ligure dal 2014 al 2024 è aumentato in maniera significativa, passando dall’11,2% al 16,7% del totale, la percentuale più alta tra tutte le regioni.

A dirlo sono i dati Unioncamere-InfoCamere aggiornati al 31 dicembre 2024, elaborati sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di commercio.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Nell’ultimo decennio le imprese straniere in Liguria sono aumentate di 8.107 unità, da 18.270 di fine 2014 a 26.377 del 2024. Al contrario, le imprese autoctone sono diminuite, passando da 145.246 a 131.955 con una contrazione del 9,2%.

I trend di crescita delle imprese straniere e di diminuzione di quelle italiane osservati nella nostra regione rispecchiano l’andamento nazionale, tuttavia in Liguria le percentuali sono, in entrambi i casi, più marcate. In Italia le attività condotte da stranieri sono 140mila in più rispetto alla fine del 2014, con una crescita superiore al 27% nel decennio, mentre nel periodo considerato, le imprese italiane sono diminuite del 5,6% (da 5,5 milioni del 2014 ai 5,2 milioni attuali).

Dai numeri emerge inoltre che le imprese straniere rappresentano un elemento strutturale, dinamico e ben radicato della nostra economia: in Liguria sono 10.370 le attività registrate al 31 dicembre 2024 e iscritte nel Registro Imprese da oltre 10 anni.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati