Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro / Le imprese cuneesi programmano 11.730 assunzioni nel trimestre marzo-maggio 2025



CUNEO Sono 3.740 i nuovi contratti di lavoro programmati dalle imprese cuneesi per marzo 2025, con una flessione dell’1,9% rispetto a un anno fa. Questo valore che sale a 11.730 se si considera l’intero trimestre marzo-maggio 2025, per cui sono previste 80 assunzioni in meno rispetto al medesimo trimestre del 2024.

Il bollettino del sistema informativo Excelsior conferma una sostanziale tenuta della domanda di lavoro delle imprese per la provincia.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il 78% delle entrate previste delle aziende cuneesi riguarderà i lavoratori dipendenti, il 14% i lavoratori somministrati, l’1% i collaboratori e il 7% gli altri lavoratori non alle dipendenze.

Nel 31% dei casi le entrate programmate saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre il 69% sarà a termine.

LAVORO: 11.730 ASSUNZIONI PROGRAMMATE DALLE IMPRESE CUNEESI NEL TRIMESTRE MARZO-MAGGIO 2025
Entrate di lavoratori previste a marzo 2025 per tipologia di contratto

Delle 3.740 entrate di lavoratori previste, il 13% è rappresentato da laureati e il 26% da diplomati. Le qualifiche professionali e l’assenza di un titolo specifico pesano rispettivamente il 41% e il 19%.

Saranno coinvolte per il 61% le imprese con meno di 50 dipendenti.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Sono i servizi a formare la fetta più consistente della domanda di lavoro con il 61,5% delle entrate. L’industria programma invece 1.440 entrate, generando il 38,5% della domanda totale del periodo. 1.100 entrate riguardano il comparto manifatturiero e 340 quello edile.

LAVORO: 11.730 ASSUNZIONI PROGRAMMATE DALLE IMPRESE CUNEESI NEL TRIMESTRE MARZO-MAGGIO 2025 1
Entrate previste dalle imprese a marzo 2025 per livello di istruzione

Tra i settori, si rileva un buon interesse da parte delle imprese dei servizi di alloggio e ristorazione con 1.690 entrate previste, pari al 14,4% di quelle complessive. Seguono il commercio con il 14,3% e le imprese dei servizi alle persone con l’11,5%.

Il 34% delle entrate previste è destinato agli operai specializzati e conduttori di impianti. I profili generici di dirigenti, specialisti e tecnici generano rispettivamente il 13% e il 20%. Le professioni commerciali e dei servizi rappresentano il 26%, mentre gli impiegati solo il 7%.

Il presidente provinciale di Confartigianato imprese Luca Crosetto ha affermato: «Le previsioni occupazionali riportano a una sostanziale stabilità ma il mismatch tra domanda e offerta di lavoro continua ad essere un problema. Dobbiamo lavorare per costruire un ecosistema che favorisca l’occupazione e lo sviluppo delle competenze, promuovendo un’alleanza strategica tra tutti gli attori coinvolti. Solo così possiamo garantire che ogni persona possa sviluppare il proprio talento e che le imprese trovino le competenze necessarie per crescere”.

LAVORO: 11.730 ASSUNZIONI PROGRAMMATE DALLE IMPRESE CUNEESI NEL TRIMESTRE MARZO-MAGGIO 2025 2
Entrate previste dalle imprese a marzo 2025 per tipo di profilo

Permangono ancora difficoltà di reperimento di alcune figure professionali. A tal proposito le professioni più difficili da reperire in provincia risultano essere: operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni , operai macchine automatiche e semiautomatiche; operai specializzati addetti alle costruzioni di strutture edili e operai specializzati delle lavorazioni alimentari; fonditori, saldatori, lattonieri, calderai e operatori della cura estetica; operai specializzati installazione e manutenzione attrezzature elettriche; professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali; tecnici in campo ingegneristico e tecnici della salute e ingegneri.

Matteo Grasso

Banner Gazzetta d'Alba





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale