la Bcc investe 120mila euro su borse di studio, ricerca e tirocini


LA cc Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, insieme alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor, promuove i bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all’estero e tirocinio lavorativo rivolte ai soci e figli di sci e ai giovani del territorio. Le risorse destinate dalla banca al finanziamento delle diverse tipologie di borse ammontano ad oltre 120mila euro. “Lo scopo di queste iniziative è quello di offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell’inserimento attivo nella società e nell’economia del nostro territorio”, afferma il presidente Giuseppe Gambi.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday

“La Bcc ravennate forlivese e imolese è fortemente orientata a supportare i giovani nei percorsi di crescita personali e professionali – prosegue Gambi -. L’annuale pubblicazione dei bandi rappresenta un modo per mettere i giovani nelle condizioni di ricevere un premio per il loro valore, talento e impegno nello studio ma anche offrire ulteriori opportunità per sviluppare la loro capacità di innovazione. Abbiamo quindi affiancato alle tradizionali borse di studio, con cui premiamo ogni anno in Assemblea i giovani Soci e figli di Soci per le tesi di laurea magistrale, anche una nuova categoria che finanzia percorsi di sviluppo di competenze all’estero in ambito universitario ed è rivolta a tutti i giovani del territorio”.

“La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor è attiva nel costruire un ponte fra il mondo della scuola, dell’università e il mondo del lavoro – sottolinea il presidente Edo Miserocchi -. Proporre bandi come quello destinato agli Istituti Tecnici e Professionali, che premia le capacità di progettazione e innovazione dei ragazzi e la loro propensione al lavorare in squadra, significa valorizzare e potenziare quelle competenze che saranno richieste dal mondo del lavoro. Con il Progetto Crescita Professionale favoriamo nello specifico l’inserimento lavorativo, facendo leva sulle sinergie con le aziende del territorio, per creare un circolo virtuoso che stimoli la crescita economica e sociale della nostra comunità”.

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I bandi prevedono l’assegnazione di 62 borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all’estero in ambito accademico per un valore complessivo di 72.500 euro e di 15 borse di tirocinio lavorativo semestrale nell’ambito del “Progetto Crescita Professionale”, per la gestione dei tirocini lavorativi nelle imprese, con un contributo di sostegno complessivo fino a 37.500 euro. Sono inoltre previsti il Premio Luigi e Giuseppe Piazza, del valore di 1.500 euro ed i premi Cral La Bcc per 10mila euro destinati ai giovanissimi. Le scadenze dei bandi sono fissate: al 15 aprile; per le borse di studio Tesi di Laurea magistrale per i Ssoci e figli di Soci, e per le borse di studio di gruppo destinate ai giovani studenti degli Istituti Tecnici e Professionali; al 6 giugno  per le borse di ricerca e sviluppo di competenze all’estero; al 20 luglio per il progetto “Crescita Professionale”.

. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Soci Sostenibilità Welfare e Relazioni esterne La Bcc al numero 0546 690 667 oppure inviare una mail a welfare@labcc.it. I bandi, i moduli online di candidatura e maggiori informazioni sono disponibili sui siti internet della Banca www.labcc.it/valoreaigiovani e della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor https://www.dallefabbriche-multifor.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!