Aiuti “de minimis” in agricoltura: vantaggi per le imprese


Il regolamento UE n. 2024/3118 ha rinnovato la disciplina degli aiuti “de minimis” in agricoltura. Le norme UE ridefiniscono i massimali e i criteri di concessione degli aiuti alle imprese del settore agricolo, semplificano la gestione amministrativa e rafforzano la trasparenza. Il regolamento stabilisce, tra l’altro, l’aumento a 50.000 euro del massimale per gli aiuti “de minimis” che un’unica impresa può ricevere nell’arco di tre anni da uno Stato membro. Il regolamento resterà in vigore fino al 31 dicembre 2032. Quali sono le misure più importanti?

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Contenuto riservato agli abbonati


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi


Disdici quando vuoi entro il periodo di fatturazione 



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi