Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal 31 marzo riapre il Fondo Artigianato per il sostegno alle imprese calabresi


L’amministrazione regionale, di concerto con le Associazioni di Categoria, ha fissato nel 31 marzo 2025 la data di riapertura della piattaforma informatica per la presentazione di istanze per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese.

La riapertura del Fondo è resa possibile grazie alle risorse destinate alla misura nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione, a seguito dell’Accordo per la Coesione. Una parte di queste risorse sarà utilizzata per coprire le domande già presentate e prive di risorse, mentre un’altra parte è destinata a nuove iniziative. Com’è noto, la misura è finalizzata alla concessione contributi in conto interessi e in conto capitale in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria. Le agevolazioni consistono:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

– nella concessione di un contributo in conto interessi, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da Istituti Bancari;

– nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dai Confidi;

– in un contributo in conto capitale nel limite del 65% calcolato sulle spese di investimento previste dal Regolamento.

Sono interventi finanziabili:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

– l’ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività dell’impresa;

– la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva e la competitività sui mercati di riferimento;

– la riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali;

– la riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale.

E’ possibile consultare l’Avviso al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fondo-artigianato/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%