Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Moda: un passaporto digitale delle imprese toscane della filiera


La mozione, prima firmataria la consigliera di Fratelli d’Italia Sandra Bianchini, approvata all’unanimità dall’Aula del Consiglio regionale

Firenze: L’Aula del Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione, prima firmataria la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Sandra Bianchini, e firmata anche dai consiglieri Vittorio Fantozzi (FdI) e Fausto Merlotti (Pd) sull’introduzione di un passaporto digitale delle imprese toscane della filiera della moda.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Un atto che nasce dall’esigenza di sostenere un settore che sta vivendo un periodo di profonda crisi, contrassegnato dal calo degli scambi internazionali e dei consumi interni, ai quali è seguita una diminuzione della produzione.

Per questo si impegnano il presidente e la Giunta regionale a valutare tutte quelle iniziative e procedure volte all’introduzione dello strumento del passaporto digitale delle imprese toscane della filiera della moda, al quale possano accedere tutte quelle aziende in possesso di requisiti specifici, così da realizzare una filiera toscana vincente, garantire il Made in Italy, permettere la ripartenza del sistema toscano della moda e una efficace ripresa di tutto il comparto; a valutare la predisposizione di appositi bandi, che sostengano l’iniziativa di tutte quelle aziende del comparto moda che intendano ottenere il riconoscimento del passaporto digitale e la conseguente introduzione all’interno dell’unione che si andrà a delineare.

È previsto infine l’impegno a valutare la predisposizione di appositi bandi a favore di consorzi no profit del comparto moda, affinché gli stessi possano sostenere i costi legati a tutte quelle attività collaterali e necessarie ai fini dell’ottenimento del passaporto digitale delle imprese toscane della moda.

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!