Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rigoni di Asiago punta sull’estero: finanziamento di 37,5 milioni


Nuovo finanziamento da 37,5 milioni per Rigoni di Asiago, azienda attiva nella produzione di prodotti alimentari biologici certificati. L’obiettivo è supportare il piano di sviluppo del gruppo vicentino, che punta a consolidare la propria presenza sui mercati esteri, ampliare la capacità produttiva e investire in innovazione e sostenibilità. «La nostra strategia si basa su un approccio equilibrato tra innovazione e tradizione» spiega Cristina Rigoni, amministratrice delegata di Rigoni di Asiago «da un lato valorizziamo la nostra forte identità di marca, fondata su qualità e sostenibilità, dall’altro adottiamo un approccio di marketing basato sul principio “think global, act local. A breve entrerà operativo un nuovo direttore commerciale estero e un nuovo team per rafforzare la nostra presenza internazionale».

Il nuovo piano di sviluppo prevede, oltre al rafforzamento della presenza nei mercati chiave europei (Germania, Francia, Benelux e Nord Europa), l’apertura al Middle East. Sono anche previsti investimenti per la ricerca e sviluppo di progetti innovativi. Il pool di istituti di credito del finanziamento è composto da Banco BPM, UniCredit, illimity Bank e Sparkasse. La Rigoni sta completando importanti investimenti sul sito produttivo di Albaredo d’Adige, dedicato alla produzione della Nocciolata, per ottimizzare la capacità e l’efficienza. Sono in programma poi interventi significativi sul sito storico di Foza, per renderlo più moderno e funzionale. «Siamo consapevoli delle sfide legate all’attuale contesto macroeconomico, soprattutto poniamo un’attenzione particolare al tema della materia prima biologica, che sta subendo notevoli fluttuazioni di prezzo e riduzione nei raccolti» aggiunge l’ad «continuiamo a monitorare da vicino gli sviluppi e a intraprendere azioni mirate per garantire la sostenibilità e la crescita a lungo termine». Rigoni di Asiago è controllata da Giochele, la holding della famiglia Rigoni, con una partecipazione del 57,3% del capitale sociale. Il restante 42,7% è detenuto da Kharis Capital, operatore finanziario del settore food & beverage.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri