Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

l’ANA UGL chiede interventi urgenti al Governo – ilCirotano


Lo stato di crisi del commercio ambulante: serve un intervento immediato del governo

Negli ultimi sei anni, il settore del commercio ambulante ha subito una crisi senza precedenti: oltre  35.000 attività hanno chiuso, lasciando migliaia di famiglie senza un’occupazione e privando le nostre  città di un pezzo fondamentale della loro identità economica e sociale. Anche in Calabria, la situazione è  drammatica: il calo delle vendite, l’aumento dei costi di gestione e la burocrazia sempre più asfissiante  stanno mettendo in ginocchio gli ambulanti, un settore che per anni ha rappresentato un pilastro  dell’economia locale. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’ANA UGL chiede al Governo di dichiarare ufficialmente lo stato di crisi del commercio ambulante e di  adottare misure urgenti per il rilancio del settore. In particolare, chiediamo: 

  • Sospensione e riduzione della pressione fiscale per le attività ambulanti in difficoltà – Incentivi economici e finanziamenti agevolati per il rilancio delle imprese 
  • Snellimento della burocrazia per il rinnovo delle concessioni e delle licenze 
  • Maggiore tutela contro l’abusivismo commerciale, che danneggia i commercianti regolari 
  • Un piano straordinario di sostegno ai mercati rionali e fieristici, per rilanciare il settore e garantire la  sopravvivenza di un modello di commercio tradizionale 

Gli ambulanti sono lavoratori onesti che ogni giorno, con sacrificio, portano avanti la loro attività  nonostante le enormi difficoltà. Non possiamo più aspettare: servono risposte immediate e concrete! 

[vc_column_text]

[/vc_column_text]

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

ADVERTISEMENT

ANA UGL continuerà a battersi affinché il Governo riconosca lo stato di crisi del settore e metta in atto  misure efficaci per evitarne il definitivo tracollo. 

BASTA PROMESSE, VOGLIAMO FATTI!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio