Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tredozio si aggiudica un finanziamento STAMI: in arrivo 500mila euro per la riqualificazione dell’ex Monastero della S.S. Annunziata


Dopo il finanziamento per la nuova scuola, un’altra buona notizia per Tredozio: il progetto di rifunzionalizzazione dell’ex Monastero della S.S. Annunziata ottiene un finanziamento STAMI per un valore complessivo di 500 mila euro. Un’iniziativa che punta alla valorizzazione del patrimonio storico e allo sviluppo di servizi innovativi per la comunità e i visitatori.

Un importante finanziamento per il futuro di Tredozio

Il Comune di Tredozio può contare su un nuovo e significativo sostegno per la valorizzazione del proprio territorio. Dopo l’assegnazione di circa 3 milioni di euro di fondi governativi per la costruzione di una nuova scuola, è stato approvato un ulteriore finanziamento di 500 mila euro nell’ambito del programma STAMI (Strategie territoriali per le aree montane e interne), con una compartecipazione del Comune di 50 mila euro.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il finanziamento rientra nella programmazione dei Fondi europei di Sviluppo Regionale 2021-2027, che mirano a ridurre le distanze tra le aree interne e quelle urbane, sostenendo le zone più fragili dal punto di vista demografico, sociale ed economico.

Il progetto di riqualificazione dell’ex Monastero

L’intervento interesserà un’ala dell’ex Monastero della S.S. Annunziata, già oggetto di una precedente ristrutturazione. L’altra parte dell’edificio è attualmente oggetto di lavori finanziati con 3 milioni di euro del Ministero della Cultura.

Il progetto è il frutto di un lungo percorso di analisi storica e progettazione avviato negli anni ‘80, realizzato grazie alla collaborazione tra architetti, ingegneri, storici e amministrazioni comunali, in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Nuovi spazi per la comunità e il turismo

Il piano di riqualificazione prevede un utilizzo multifunzionale dell’ex monastero, con interventi sia sugli spazi esterni che su quelli interni.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

All’esterno verranno realizzati parcheggi, aree verdi e terrazzi destinati a eventi e attività di socializzazione.

All’interno, invece, sono previsti:

la riapertura della chiesa;

sale meeting e convegni attrezzate;

spazi per coworking e punto digitale;

una foresteria al piano superiore, con 12 stanze doppie dotate di bagno;

aree relax e ristorazione, oltre a spazi dedicati al deposito di biciclette, mezzo di trasporto sostenibile sempre più utilizzato dai turisti.

In prospettiva, il progetto prevede anche un collegamento ciclabile tra il monastero, il paese e i principali sentieri turistici della zona.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Una strategia per la crescita del territorio

«Con questo importante progetto il Comune di Tredozio intende rendersi competitivo nel territorio romagnolo e non solo – ha dichiarato il sindaco Giovanni Ravagli –.

Il nostro obiettivo è investire a lungo termine nell’offerta di servizi innovativi, nell’accoglienza turistica di qualità e nella rigenerazione di un patrimonio storico-architettonico di grande valore. Una scelta strategica che, siamo certi, avrà ricadute molto positive per le nostre vallate, sia dal punto di vista sociale che lavorativo».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari