Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incontro con i sindacati su sicurezza e qualità del lavoro nei cantieri del Pnrr, Mascia annuncia controlli sui pagamenti


Si è svolto questa mattina, martedì 1 aprile, il consueto tavolo mensile di monitoraggio dell’applicazione del protocollo d’intesa firmato nel 2023 tra Comune, Città Metropolitana e sindacati. L’incontro, voluto dall’assessore Mario Mascia, ha avuto l’obiettivo di aggiornare le parti sulle opere legate al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e sull’addendum 2024 che disciplina gare e qualità del lavoro.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il quadro aggiornato fornito da Ferdinando De Fornari, degli uffici lavori pubblici, descrive una situazione di avanzamento giudicata dal Comune molto positiva: dei 142 interventi programmati per un valore complessivo di 382 milioni di euro, 70 appalti sono in corso di esecuzione per 267 milioni, 14 sono stati conclusi per 19 milioni, 22 collaudati per 42 milioni e 4 sono in fase di programmazione esecutiva per 51 milioni. Restano da affidare solo 2 appalti (960 mila euro) e 2 sono ancora in progettazione (1,5 milioni). Questo significa che il Comune ha aggiudicato il 99% dei lavori, con un residuo minimo dello 0,64%.

Mascia: “Pretendiamo il rispetto del protocollo in tutta la filiera”

“Vista la mole di denaro che viene erogata a ogni avanzamento lavori alle imprese operanti nei cantieri – ha dichiarato in una nota stampa l’assessore Mascia – è lecito pretendere che il protocollo sulla sicurezza e l’addendum su gare e qualità del lavoro siano applicati in tutta la filiera, soprattutto per quanto riguarda la regolarità retributiva”.

Mascia ha poi aggiunto: “Se mi verranno segnalati dai sindacati ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori, sono pronto a convocare le parti datoriali responsabili a palazzo Tursi”.

Il tavolo, convocato mensilmente, ha il compito di garantire il coordinamento con le organizzazioni sindacali per la tutela dei lavoratori coinvolti nei cantieri del piano, ma anche per fare in modo che l’esecuzione delle opere programmate non arrechi eccessivo disagio alla cittadinanza.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!