Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

la giunta provinciale aumenta gli incentivi per l’installazione delle pompe di calore


La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di promuovere ulteriormente l’adozione delle pompe di calore come alternativa ai tradizionali impianti a gas e gasolio. L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra, in particolare quelle derivanti dal riscaldamento, che rappresentano circa il 25% delle emissioni totali. Peter Brunner, assessore provinciale all’ambiente e all’energia, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, spiegando che “si tratta di una quota importante e per questo vogliamo rafforzare gli incentivi per sostituire gas e gasolio con le pompe di calore”.

Contributi potenziati per condomini, persone fisiche e imprese

Con la delibera approvata, i contributi per l’installazione di pompe di calore sono stati aumentati in modo significativo:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Per i condomini con almeno cinque unità e cinque proprietari, il contributo provinciale potrà arrivare fino all’80% (rispetto al precedente 40%).

  • Per le persone fisiche e gli enti senza scopo di lucro, il contributo sale dal 40% al 60%.

  • Per le imprese, i contributi sono aumentati in base alla dimensione dell’azienda:

    • Piccole imprese: dal 40% al 60%.

    • Medie imprese: dal 40% al 50%.

    • Grandi imprese: dal 20% al 40%.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta