Agricoltori e danni da maltempo, i finanziamenti di Banca di Imola


Un aiuto tempestivo e concreto per le famiglie, gli agricoltori e le imprese colpite dalle eccezionali avversità atmosferiche che si sono abbattute nei giorni scorsi in Emilia-Romagna e in Toscana. È quello che arriva da Banca di Imola, con finanziamenti a condizioni particolarmente vantaggiose per tutti coloro che entro il 30 settembre 2025 attesteranno di aver subito danni dal maltempo. I finanziamenti saranno disponibili sotto forma di apertura di credito in conto corrente, finanziamento chirografario per investimenti e finanziamento ipotecario. “Dopo gli eccezionali interventi del 2023 a sostegno delle famiglie e delle imprese duramente colpite dall’alluvione – sottolineano dall’istituto di credito –, Banca di Imola conferma con questo intervento approvato immediatamente dopo il maltempo dei giorni scorsi, la propria particolare sensibilità ed attenzione per il territorio e per i propri cittadini, in un momento in cui la nostra comunità è ancora una volta messa a dura prova dagli eventi meteo”.

Nelle scorse settimane, il Consiglio di amministrazione della Banca di Imola, presieduto da Giovanni Tamburini, su proposta del direttore generale Sebastiano Masetti, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. L’esercizio si è concluso positivamente, con un utile lordo di 17,7 milioni di euro (+13,92%) e un utile netto di 11,9 milioni di euro (+ 16,87%), dopo aver assolto agli oneri riguardanti i salvataggi di banche concorrenti disposti dalle autorità competenti, per 1,3 milioni di euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri