Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca e innovazione: presentati i 12 progetti delle imprese aggregate al polo TRANSIT e cofinanziati da Regione


Liguria. Sono stati presentati nella sede di Confindustria a Genova i 12 progetti delle imprese aggregate al Polo TRANSIT (Tecnologie e Ricerca, Network, Sicurezza ed Intermodalità nei Trasporti) che Regione Liguria ha cofinanziato nell’ambito della programmazione PR Fesr 2021-2027.

“Siamo giunti alla terza giornata di restituzione del grande lavoro portato avanti dai cinque Poli di Ricerca e Innovazione regionali. Oggi il focus è sul Polo Transit e su tutte le imprese che gravitano attorno a questo ecosistema che rappresenta un punto di riferimento territoriale nell’ambito della logistica e dei trasporti – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Ricerca e Innovazione Alessio Piana – In particolare, grazie a un contributo regionale di oltre 6 milioni di euro, siamo riusciti a stimolare sul territorio progetti che porteranno ricadute positive per quasi 13 milioni di euro in termini di mobilità sostenibile, sicurezza del trasporto e manutenzione intelligente”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

I progetti sono stati presentati anche alla presenza della rappresentante della Commissione Europea DG Regio Unità Italia-Malta Carla Michelini e di Annamaria Poso del Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri (in videocollegamento), del presidente di SIIT Remo Pertica e del direttore tecnico di SIIT Bruno Conterno, in qualità di soggetto gestore del Polo. Tre i cluster individuati: la mobilità sostenibile, con 5 progetti presentati (BAAS, GREENGO, FLEXYMOBILITY, MOBIQUITY, ECODELIVERY); la logistica e la portualità, con 4 progetti presentati (TRUST, TULIP, DEMOS, BAI4LOG); la sicurezza nei trasporti, con 3 progetti presentati (AI.WAY.PORT, ARESA, HELMET).

“Un’occasione importante, che coincide con i primi vent’anni del Distretto SIIT, per dare evidenza della vitalità e della capacità delle nostre piccole e medie imprese di sfruttare le opportunità del Fesr gestite da Regione per fare innovazione con progetti sempre più orientati all’industria” sottolinea il presidente di SIIT Remo Pertica.

Martedì 8 aprile sarà la volta delle imprese aggregate al Polo SOSIA (Automazione e Sicurezza) che presenteranno, nella sede di Confindustria a Genova (dalle 9 alle 13), i 18 progetti sviluppati e cofinanziati dai fondi regionali del PR Fesr 2021-2027.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A questo link è possibile scaricare il programma e iscriversi all’evento.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese