Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agricoltura, dalla Regione Toscana altri 8,5 milioni per l’avviamento delle imprese


Un nuovo stanziamento, oltre 8,5 milioni di euro, per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori: è questo l’effetto principale della modifica al piano finanziario del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 approvata dalla Commissione europea. Con queste risorse sarà possibile lo scorrimento completo della graduatoria provvisoria del bando nella sua annualità 2024.
    

In tutto l’incremento ammonta a circa 18 milioni: non si tratta di nuovi fondi, ma di economie derivanti da bandi già chiusi. Oltre alla misura per i giovani agricoltori, la modifica riguarda anche il bando per indennità in zone agricole (6,7 milioni di euro) dedicato a mantenere le attività in aree svantaggiate e quindi a presidiare il territorio della Toscana diffusa e la sottomisura ‘Benessere animale’ (altri 2,5 milioni), per incrementare attraverso il bando 2025 le performance degli allevamenti zootecnici, con lo scopo sia di migliorare sia il benessere animale che la sostenibilità ambientale.
    

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Il nostro impegno – commenta il presidente della Regione Eugenio Gianiè volto a utilizzare al massimo tutte le risorse disponibili dei fondi europei. In questo caso la modifica approvata dalla Commissione europea ci consente di alimentare in maniera significativa alcune misure, tra cui quella rivolta ai giovani agricoltori”.

“Abbiamo chiesto questa modifica alla Commissione europea – spiega la vicepresidente della Regione e assessora all’agricoltura Stefania Saccardiper utilizzare al massimo tutte le risorse disponibili nel Psr e accelerare nel contempo la capacità di spesa”. 

Condividi

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta