SandboxAQ aggiunge Nvidia e Google come sostenitori e raccoglie altri 150 milioni di dollari


SandboxAQ, una startup che utilizza il calcolo quantistico per sviluppare modelli di intelligenza artificiale quantitativa per le imprese, ha recentemente annunciato di aver raccolto centocinquanta milioni di dollari da una serie di nuovi investitori, tra cui Google, Nvidia e BNP Paribas. Questo finanziamento ha portato il totale del round Series E di SandboxAQ a quattrocentocinquanta milioni di dollari, portando la valutazione della startup a oltre cinque miliardi e mezzo di dollari. Con questa nuova iniezione di capitale, l’investimento totale in SandboxAQ è salito a novecentocinquanta milioni di dollari, con T. Rowe Price Associates e Breyer Capital tra i principali investitori. La partecipazione di Google e Nvidia sottolinea l’interesse crescente delle grandi aziende tecnologiche nello sviluppo di modelli quantitativi, nonché nella possibilità di sfruttare applicazioni pratiche di queste tecnologie in futuro.

SandboxAQ, che è nata come spin-off di Alphabet (la società madre di Google) nel 2022, ha sviluppato i Large Quantitative Models (LQM), strumenti in grado di gestire grandi quantità di dati numerici, eseguire calcoli complessi e condurre analisi statistiche avanzate. Questi modelli, che possono essere utilizzati tramite piattaforme come Google Cloud, potrebbero essere applicati a diversi settori, tra cui la scoperta di farmaci e la creazione di modelli finanziari avanzati, come si legge su Reuters.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Con sede a Palo Alto e un team di circa duecento dipendenti, SandboxAQ prevede di utilizzare i nuovi fondi per accelerare la ricerca e lo sviluppo, nonché per espandere le sue collaborazioni con aziende nei settori della biofarmaceutica, della chimica e dell’energia. Google e Nvidia, che hanno intensificato gli investimenti nel calcolo quantistico, stanno puntando su questa tecnologia emergente che sfrutta i principi della meccanica quantistica per eseguire calcoli che vanno oltre le capacità dei tradizionali computer.

Jensen Huang, ceo di Nvidia, ha recentemente ridotto il livello di scetticismo riguardo alla tempistica per l’introduzione dei sistemi di calcolo quantistico pratici. Durante la “GTC Conference” di Nvidia, ha affermato che i progressi in questo campo stanno avvenendo più velocemente di quanto inizialmente previsto, grazie anche ai nuovi laboratori di ricerca quantistica che Nvidia ha creato.

Nel frattempo, l’impegno di Google nel settore del quantum computing è stato recentemente evidenziato quando l’azienda ha annunciato una nuova generazione di chip quantistici, superando una sfida cruciale nel campo. Inoltre, a febbraio, Google ha partecipato a un round di finanziamento da duecentotrenta milioni di dollari per la startup QuEra Computing.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita