Ultim’ora, introdotta la Tassa Poste Italiane: confermato il decreto | Dovete pagarla tutti, non esistono esenzioni


Nuova tassa sulle operazioni postali: il decreto è ufficiale e riguarda tutti. Cosa cambia per te? Scoprilo ora!

Immagina di ritirare la tua pensione con entusiasmo, pronto a sistemare le spese mensili. Arrivi allo sportello delle Poste e ti accorgi che c’è un salasso imprevisto. Le commissioni sulle operazioni ti lasciano senza parole, perché riducono la somma che pensavi di ricevere.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

I costi bancari ti colpiscono senza preavviso: dalle spese per il prelievo alle commissioni nascoste, tutto si somma e il tuo stipendio o pensione sembra ridursi ogni mese. Se ti trovi a ritirare denaro dalle Poste, potresti dover fare i conti con queste spese extra.

Dopo aver ritirato la pensione, ti accorgi che i soldi sono spariti in gran parte a causa di spese bancarie. L’impressione di essere derubato dalle commissioni ti fa riflettere su come fare per evitare queste brutte sorprese.

Ogni volta che ti avvicini alle Poste, la paura che un’altra commissione ti riduce la pensione è forte. I costi che non ti aspettavi aumentano il disagio quotidiano, per chi vive con pensioni basse. La soluzione? Trovare alternative più convenienti per evitare questi salassi che sembrano ingiustificati.

Cosa troverai in questo articolo:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Cosa sta succedendo

Se invii pacchi per motivi personali e professionali, la situazione sta per diventare più costosa. Non devi essere un’azienda per aver bisogno di spedire pacchi. Immagina di dover inviare regali, documenti o acquisti online: la spesa si fa sentire, soprattutto ora che le tariffe stanno aumentando.

Con l’aumento dei costi postali, chi invia più pacchi al mese si trova a dover affrontare spese extra. Non parliamo solo di aziende, ma anche di persone che inviano pacchi a parenti, amici o per vendite online. La sorpresa è che, a partire dai prossimi aumenti, le tariffe non faranno che crescere, e aumentano il carico economico per molti. Quali sono gli aumenti?

Ufficio postale (screenshot Poste Italiane/YouTube) – managementcue.it

Come difenderti

Quali sono gli aumenti per gli utenti? Se vuoi inviare una lettera standard con peso inferiore ai 20 grammi, il costo passa da 1,25 a 1,30 euro. Anche la spedizione di una raccomandata dello stesso peso prevede un aumento, passando da 5,80 a 6,00 euro. Una lettera assicurata fino a 50 euro sale da 6,40 a 6,65 euro.

Il costo per spedire un pacco fino a 3 chili da e per l’Italia passa da 9,90 a 10,30 euro. L’invio di un pacco fino a 1 kg verso la Zona 1 (estero) cambia da 24,80 a 25,80 euro. Le spese di notifica delle multe stradali arrivano per posta, così il pagamento delle sanzioni aumenta. Le spese per la notifica degli atti giudiziari, arrivano a 12,40 euro. La notizia arriva da Fanpage.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati