L’AQUILA. Parte il bando che rilancia il turismo esperienziale in Abruzzo, con 9,2 milioni di euro per bici elettriche, kayak, canoe, ausili per disabili ma anche gazebo, pergolati mobili e attrezzature per migliorare l’accoglienza delle microimprese turistiche locali. Online dalle 9 di domani, l’avviso vuole dare l’opportunità agli operatori del settore di migliorare i servizi in due ambiti: family tourism e wellness tourism, inteso non solo come percorso del benessere in spa e centri termali ma in un’ottica olistica, valorizzando anche i luoghi dell’anima che puntano su natura, arte e cultura abruzzese.
Potranno fare richiesta le microimprese, che occupano meno di 10 persone con un fatturato annuo non superiore ai 2 milioni, e le aziende turistiche che esercitano attività economiche, organizzate per la produzione, commercializzazione, intermediazione e gestione di prodotti, servizi e infrastrutture che fanno parte dei sistemi turistici locali.
PROGETTI FINANZIABILI.
Le risorse del Programma operativo complementare (Poc) finanzieranno i “business plan” con progetti innovativi, nuovi prodotti e servizi volti a migliorare i processi di attività esistenti ed attive.
Ok all’acquisto di macchinari, attrezzature e arredamenti; mezzi di trasporto come bici, ebike oltre a gazebo, pergolati mobili e simili. Tra le spese ammissibili anche programmi, sistemi informatici e know-how, nella misura massima del 5%, tesi al miglioramento dei metodi di produzione e/o di distribuzione. Previsto il rimborso per la consulenza di professionisti e le spese per il personale dipendente e non. L’importo è riconosciuto forfettariamente nella percentuale massima del 20%.
L’ARTICOLO COMPLETO CON IL CENTRO IN EDICOLA
©RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link