Scuola: Faes Milano, martedì si sceglie la migliore start-up creata dagli studenti


Individuare un’idea di business interessante per il mercato e porre le basi per una possibile impresa. Un lavoro, svolto a febbraio, che ha visto impegnate le classi terze dei licei classico, scientifico e scienze umane delle scuole Faes “FAmiglia E Scuola”, che vedrà il suo epilogo martedì 15 aprile quando verrà votata la migliore start-up degli studenti scelta tra quattro: “Dreamers”, un’applicazione che permette di analizzare i sogni combinando le teorie di Sigmund Freud e l’Intelligenza Artificiale; “Flash News”, che si propone di combattere la disinformazione fornendo aggiornamenti istantanei sulle notizie di attualità; “MapUp”, una mappa virtuale che individua in maniera semplice luoghi ed eventi in base agli interessi dichiarati e “Smart Canes”, un bastone pensato per utenti più anziani che non solo offre supporto, ma, grazie a una tecnologia avanzata, assicura un costante monitoraggio delle funzioni vitali. Ora si apre la fase clou, organizzata con il patrocinio del Comune di Milano e del Municipio 3: la sera di martedì 15 aprile, dalle 18.30 alle 20, le squadre finaliste presenteranno la loro idea di business alla platea del Teatro Faes composta da parenti, amici, altri liceali, studenti e studentesse delle medie Faes insieme alle loro famiglie, nonché a chiunque sia interessato e voglia partecipare. Tutti potranno scegliere la start-up regina dell’edizione 2025 e questo voto varrà per il 40% della votazione complessiva, mentre il restante 60% sarà in capo a una giuria esterna composta da figure provenienti dal mondo aziendale. Chi si classificherà al primo posto vincerà dei buoni da spendere in attività culturali e la possibilità di essere selezionato per uno stage nella startup AureaHub. Quest’anno si celebra il 50° anniversario della fondazione delle Scuole Faes di Milano, istituto paritario bilingue con oltre 1200 studenti dal nido ai licei – scientifico, classico e delle scienze umane – nato nell’estate 1974 per essere una scuola di famiglie per famiglie (Faes significa appunto Famiglia e Scuola) con al centro gli studenti, a cui fornire educazione personalizzata, didattica partecipativa e supporto attraverso il sistema del tutoring.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita