Regione Marche > News ed Eventi


In continuità con le annualità precedenti, anche quest’anno la Regione Marche parteciperà alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 15 al 19 maggio 2025.

La Regione Marche provvederà ad allestire uno stand istituzionale a carattere promozionale articolato al suo interno in vari spazi che potranno essere utilizzati per presentare libri e volumi, per organizzare momenti di condivisione e promozione culturale, per la proiezione di materiale audiovisivo e per la distribuzione di materiale informativo e culturale. Sarà inoltre presente uno spazio autogestito dedicato agli editori marchigiani e all’esposizione dei loro prodotti editoriali.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Gli enti e le case editrici interessate potranno pertanto presentare al pubblico, previa selezione, i loro prodotti editoriali al fine di essere inseriti all’interno della programmazione regionale. A tal riguardo, il tema scelto quest’anno dagli organizzatori del Salone del Libro di Torino sarà “Le parole tra noi leggere”, tratto dall’omonimo e celebre romanzo della scrittrice piemontese Lalla Romano. La Regione Marche, in linea con il tema del Salone del Libro, propone come claim del proprio stand “MARCHePAROLE. Le parole che raccontano le Marche”. Ci sono molti modi per raccontare e promuovere la bellezza e l’identità di un territorio; le parole rappresentano forse il modo più diretto ed efficace per creare strumenti di condivisione capaci di trasmettere emozioni e sentimenti profondi.

Molte possono essere le parole con cui descrivere la nostra regione; si pensi ad esempio alla parola tradizione, ma anche a poesia, musica, o anche a pluralità. Attraverso l’uso di queste parole, tanto profonde quanto “leggere”, la Regione Marche intende creare le premesse per la nascita di un dialogo con il pubblico che possa divenire vera e propria esperienza di condivisione culturale, offrendo in questo modo agli editori e agli enti del territorio la possibilità di raccontare e promuovere la preziosa bellezza che caratterizza la nostra regione.

Ai fini della selezione delle proposte si terrà quindi conto dell’attinenza con il suddetto tema, nonché eventuali forme di correlazione con altre azioni di valorizzazione del nostro territorio.

Le richieste di adesione e proposte dovranno essere trasmesse esclusivamente in forma digitale attraverso la piattaforma ProcediMarche, raggiungibile tramite il seguente link:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

https://procedimenti.regione.marche.it/Pratiche/Avvia/14199 

dalle ore 12:00 di lunedì 14 aprile 2025 alle ore 18:00 di giovedì 24 aprile 2025

 

Le presentazioni delle singole proposte editoriali – nel limite massimo di 20 minuti per ciascuna – saranno programmate da giovedì 15 maggio p.v. (pomeriggio) a lunedì 19 maggio p.v. (mattina), previa selezione quantitativa e qualitativa delle stesse e compatibilmente con le iniziative che saranno organizzate direttamente dalla Regione Marche.

 

Verrà poi realizzato un Programma degli eventi che sarà pubblicato online sui seguenti siti e canali social:

Giunta Regionale – Settore Beni e attività culturali

www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura

www.facebook.com/marchecultura

www.instagram.com/marchecultura

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Consiglio Regionale delle Marche – Assemblea Legislativa

www.consiglio.marche.it

www.facebook.com/profile.php?id=100066617794479

https://www.instagram.com/consiglio.regionale.marche

Fondazione Marche Cultura:

www.fondazionemarchecultura.it

www.facebook.com/fondazionemarchecultura

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

www.instagram.com/fondazionemarchecultura

 

I principali eventi saranno inoltre trasmessi all’interno del canale Youtube della Regione Marche e condivisi nei canali social sopra citati.

Con riferimento al trasporto dei libri e degli altri materiali necessari da spedire presso il Salone del Libro di Torino, essi dovranno essere recapitati da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio e non oltre al seguente recapito:

 

MAGAZZINO ECONOMALE REGIONE MARCHE, via I Maggio n. 56 (Blocco “E” – a fianco “Filotea”) Zona Baraccola – 60131 Ancona (orario: lun-ven 09:00-12:00), previo accordo con Antonio Eleuteri (antonio.eleuteri@regione.marche.it – 071.8062453), e contattando con congruo anticipo Gilberto Trappolini (gilberto.trappolini@regione.marche.it – 071.8062516) e Massimo Piersantelli (massimo.piersantelli@regione.marche.it – 071.8062515).

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

Non potranno essere spediti più di venti copie per ciascun volume e ogni singolo collo da spedire al Salone del Libro di Torino dovrà recare in evidenza la seguente dicitura:

XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 + denominazione editrice/autore/titolo/i contenuto/i.

 

Eventuali materiali di ritorno saranno restituiti a partire da martedì 3 giugno 2025 presso il recapito del magazzino sopra menzionato, previa comunicazione via mail.

Per ogni eventuale informazione e/o richiesta potrete prendere contatti con il RUP Michele Servadio (michele.servadio@regione.marche.it – 071.8062314).

matteo.cuicchi matteo.cuicchi@regione.marche.it matteo.cuicchi

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione