FONDO PERDUTO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI :: Labeconomics


Sostegno per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: un’opportunità da non perdere per le PMI

Le piccole e medie imprese italiane hanno ora un’importante opportunità per ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità aziendale grazie al nuovo incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gestito da Invitalia. Il programma “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” mette a disposizione contributi a fondo perduto per finanziare l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo.

Chi può beneficiare dell’agevolazione

L’incentivo è rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) operanti sul territorio nazionale, con una particolare attenzione alle imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Il programma prevede infatti una riserva del 40% delle risorse per queste aree e un ulteriore 40% dedicato esclusivamente alle micro e piccole imprese.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Quali sono le spese ammissibili

Le aziende interessate possono ottenere un finanziamento per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, con specifico riferimento a:

  • Impianti fotovoltaici e mini eolici;

  • Sistemi di accumulo dell’energia prodotta;

  • Finanziamenti e agevolazioni

    Agricoltura

     

  • Diagnosi energetica (obbligatoria ai fini del bando)

Le spese finanziabili devono essere comprese tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 1.000.000 di euro, con un contributo del 30% per le medie imprese e del 40% per le micro e piccole imprese.

Come presentare la domanda

Le domande potranno essere inviata a partire dal 4 Aprile 2025

 

Questo incentivo rappresenta un’occasione preziosa per le imprese che vogliono investire in sostenibilità e ridurre i costi operativi ormai sempre più onerosi per la contabilità aziendale.

 

Il team di Labeconomics è a disposizione per ulteriori informazioni, potete contattarci compilando direttamente il form online oppure ai seguenti recapiti:

boatti@labeconomics.it– cell. 3480700930

valotti@labeconomics.it– cell. 3929770154

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese