Gaggio di Cavedine explorer è un percorso ad anello con partenza e arrivo ad Arco. Si sviluppa su strade forestali e pista ciclabile. Explorer perchè vi porterò alla scoperta di questa zona tra sterrati e trail. Adatto a fatbike mtb e gravel.
Percorso
Parto da arco, parcheggio al ponte e prendo la ciclabile direzione Nord costeggiando il fiume Sarca. Alla fine della ciclabile m’immetto sulla strada direzione Dro e a Ceniga entro in paese per poi andare verso la campagne ad est della frazione.
Attraverso il centro e poi prima delle campagne prendo un bel tratto sterrato tra i campi e così sono a Dro. Nella piazza principale con le 2 chiese vado diritto verso località Oltra.
Marocche e Pietramurata
pedalo sulla strada asfaltata fino quindi svolto a sinistra e prendo il percorso sterrato direzione Pietramurata. Sono per un bel tratto immenso tra gli ulivi una delle caratteristiche della zona. La strada, sterrata sale con pendenza costante e così arrivo al bivio per la località oltra dove trovo il campo da calcio. Io vado diritto. Ora pedalo nel bosco per poi ritrovarmi all’aperto. Pedalo tranquillo e beato e così arrivo in un bel punto panoramico. Mi fermo per la solita foto. Riprendo la bici e dopo un tratto in discesa e un bel pianoro arrivo al bivio per il lago Bagattoli e proseguo diritto.
La strada, sempre sterrata, sale con pendenza costante. Al successivo bivio vado a destra. Un contino sali e scendi bello e divertente tra le marocche la più antica paleofrana d’Europa. Senza fretta arrivo alla stanga e sono alla piazzola dell’elicottero, svolto a destra e scendo ancora. Verso la fine della discesa giro a sinistra e ora bel single trail che si trova sopra la strada principale che da Trento porta al lago di Garda. Seguo il tracciato bello e divertente tra salita e discesa e così arrivo nell’ zona del crossodromo di Pietramurata, il ciclamino. Poche centinaia di metri sull’asfalto quindi trail tra viti e bosco e riemergo sulla strada che sale al crossodromo. Scendo e prendo il marciapiede fino al semaforo di Pietramurata. Attraverso e mi dirigo verso il centro del paese. Sono a metà del giro Marocche Gaggio Drena Pianaura bis.
Salita il ‘calvario’
A Pietramurata proseguo sulla strada principale direzione lago di Cavedine. Pedalo tra i vigneti che ci regalano cibi stupendi come il Reboro e il vino santo. Alla fine della strada dopo il ponte sul torrente Remon, giro a destra. Cento metri e quindi subito a sinistra. Ecco la salita del calvario. Una bella salita, tutta asfaltata. La conosco come le mie tasche. Inserisco il rapporto più agile e salgo, sempre con la mia calma. Mi fermo per scattare alcune foto al lago di Cavedine da questa particolare angolazione. Tra curve e tratti rettilinei arrivo allo stop, la salita non è finita. Giro a sinistra e proseguo la salita.
Mi sono immesso sulla strada che sale da Trebi altra bella salita che dal lago di Cavedine sale a Cavedine. Manca poco alla fine della salita un paio di curve e tac inizia la discesa. Breve tratto quindi un po’ di pianura e sono sopra Cavedine qui sono nella zona del Crm. Capitello a sinistra, svolto a destra e salgo sempre su strada asfaltata. Proseguo e arrivo ad un bivio. Giro a sinistra.
Attraversando il Gaggio
Tengo la sinistra. Seguo la traccia sul GPS ed è un continuo sali e scendi bello nel bosco con fondo sterrato ricoperto di foglie. La traccia è fatta bene e così mi ritrovo a scendere sempre sulla strada sterrata e arrivo sulla sottostante strada forestale Opel. Giro a sinistra e proseguo sulla strada sterrata. Pochi minuti e sono ad un bivio.
Gaggio di Cavedine
Mi fermo per leggere le varie info in merito. Proseguo la pedalata con calma e tranquillità e così mi ritrovo dopo questa sosta ad affrontare un bellissimo single trail nel bosco, super divertente, si vede che è un percorso che viene fatto spesso in bici. Proseguo sempre seguendo la traccia e così mi ritrovo dopo poco tempo sulla strada asfaltata che ho fatto prima in salita direzione Gaggio di Cavedine.
Cavedine direzione Masi di Cavedine
Alla fine della strada giro a destra. Scendo lungo la strada principale quindi attraverso Cavedine per poi prendere la vecchia strada che conduce prima a Brusino e poi sempre sulla stessa strada si arriva sulla strada principale che dalla valle di Cavedine scende a Drena e quindi nell’Alto Garda. M’immetto sulla strada principale e scendo. Sono al Passo San Udalrico. Un centinaio di metri dopo giro a sinistra. Breve tratto pianeggiante quindi prendo la prima strada a destra. Altro bel tratto pianeggiante tra le coltivazioni di piccoli frutti, soprattutto fragole. Giro a destra e scendo.
Pochi minuti di discesa e alla rotonda, ha una forma strana, a sinistra. Dopo le poche case ecco un bel tratto pianeggiante sterrato tra un bellissimo vigneto, lo adoro. Allo stop giro a sinistra salgo sulla strada che conduce a Malga Campo e quindi prendo la prima a destra. Riprendo a scendere direzione Drena, dove non ci arrivo perché prima giro a sinistra direzione la Casina, ristorante. Riprendo la salita costeggiò il ristorante e poco sopra, tengo la strada sterrata a destra. Che bello.
Castagneti e Braila
Giro a sinistra e ora asfalto bello per poi girare a sinistra e salire ancora tra i castagni fino a Braila frazione del comune di Arco. Rimango sempre sbalordito dalla chiesetta a destra, stra bella. Attraverso il borgo e rimango sempre sbalordito dalle case, sempre ogni volta. Fuori dal borgo riprendo lo sterrato in discesa, su fondo ben compatto.
Pianaura e Arco
Termina lo sterrato e sono nuovamente sulla strada asfaltata. Giro a sinistra. Tratto pianeggiante quindi tengo la destra e scendo ancora. La strada è asfaltata nel bosco bello. Tra tratti rettilinei e curve arrivo in località Pianaura nota per i castagni. A questo punto al bivio svolto a destra e riprendo a scendere. Dopo poche centinaia di metri a sinistra una zona con dei graffiti rupestri. Tra curve e contro curve scendo di quota.
Costeggio la zona con le falesie rinomate in tutto il mondo, il policromuro. Sono a San Martino mi dirigo verso Massone e quindi scendo verso il convento dei frati per poi prendere la ciclabile direzione Arco. Pochi minuti e sono alla fine del tour Marocche Gaggio Drena Pianaura.
Gaggio di Cavedine mappa e traccia GPS
Last modified: Gennaio 18, 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link