Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lago di Chiusi. Finanziamento da 480mila euro per la l’ecosistema lacustre


Tempo lettura: 2 minuti

CHIUSI – Il Comune di Chiusi ottiene un nuovo importante finanziamento destinato alla tutela del Lago di Chiusi, con 480.000 euro stanziati dalla Regione Toscana per la salvaguardia ambientale e la valorizzazione dell’ecosistema lacustre.

Questo nuovo contributo porta a oltre 1 milione e 700 mila euro i fondi raccolti per interventi di miglioramento e conservazione del lago, aggiungendosi ai 1.240.000 euro già assegnati dalla Regione. L’investimento complessivo ammonta così a 1.940.000 euro, di cui 220.000 euro finanziati direttamente dal Comune di Chiusi.

Microcredito

per le aziende

 

Obiettivi e Interventi Previsti

L’obiettivo principale del finanziamento è la salvaguardia della biodiversità del Lago di Chiusi e il miglioramento della sua fruibilità. I tecnici sono già al lavoro per completare il progetto esecutivo e avviare i lavori entro il 2026. Gli interventi previsti includono:

Riqualificazione delle casse di colmata, contrasto all’erosione spondale, ricostruzione del canneto, realizzazione di un bagno pubblico in località Sbarchino, contenimento della fauna alloctona, realizzazione della fognatura per il collegamento dei reflui delle strutture presenti al depuratore comunale, garantendo una gestione più efficiente e sostenibile delle acque reflue. Questa opera coinvolgerà ristoranti, bagni pubblici e sedi di associazioni presenti nell’area.

Il nuovo finanziamento conferma l’impegno delle istituzioni locali e regionali nella tutela del Lago di Chiusi, un ecosistema di grande valore ambientale e paesaggistico. La sinergia tra Comune e Regione permette di portare avanti progetti concreti per la salvaguardia e la valorizzazione di questo importante patrimonio naturale, garantendo un futuro sostenibile per l’area e i suoi abitanti.

“Grazie a tutti i tecnici coinvolti e agli uffici comunali che, con grande impegno e professionalità, hanno reso possibile questo risultato – commenta il Sindaco Sonnini -. La straordinaria stagione di progettazione che abbiamo programmato ci ha permesso di reperire risorse significative per il nostro territorio. Questo finanziamento è solo l’ultimo di una serie di successi che ci permette di guardare con fiducia al futuro. Non ci fermiamo qui: continueremo a lavorare con la stessa determinazione per garantire nuove opportunità e per il benessere della nostra comunità”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese