Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione Veneto: Az. 1.3.8. Fondo perduto per la transizione digitale ed ecologica delle imprese turistiche


Scadenza bando: 18 maggio 2025

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio in cui la stessa impresa opera. In particolare, gli interventi sono finalizzati ad innovare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica, innovando servizi e prodotti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Beneficiari: Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese.

La sede operativa della struttura ricettiva dove viene realizzato l’investimento oggetto del sostegno deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche che siano state riconosciute dalla Regione del Veneto come “Organizzazioni di Gestione della Destinazione – OGD”.

Sono considerate strutture ricettive strutture ammissibili ammissibili alle agevolazioni previste dal bando:

  • strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi;

  • strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi;

  • strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi;

  • strutture ricettive in ambienti naturali.

Spese finanziate: Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Spese per opere edili e/o opere impiantistiche;

  • Progettazione, direzione lavori e collaudo;

  • Spese per consulenze e servizi finalizzati all’ottenimento di certificazioni da parte del beneficiario;

  • Acquisto di impianti, macchinari, strumenti e attrezzature;

  • Acquisto di veicoli;

  • Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software SaaS;

  • Spese generali.

Agevolazione: L’entità dell’agevolazione è calcolata a seconda del regime di aiuto scelto dall’impresa richiedente:

  • Regime de minimis: l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo a fondo perduto, è del 50 % della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto. Sono ammissibili ai fini del presente bando gli interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a € 50.000,00 (contributo minimo € 25.000,00) e fino ad un massimo di € 400.000,00 (contributo massimo concedibile € 200.000,00).

  • Regime di aiuti compatibili con il mercato interno: per le micro e piccole imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 20% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto; per le medie imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 10% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto. Sono ammissibili ai fini del bando, interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a € 100.000,00 e fino ad un massimo di € 1.000.000,00 per le micro e piccole imprese e € 2.000.000,00 per le medie imprese.

Ricordiamo che lo Studio Benedetti Dottori Commercialisti  rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ed approfondimenti: per qualsiasi necessità contattateci direttamente a mezzo mail.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale