Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

riparte la giostra dei capitali. 5 aprile appuntamento a Roma in piazza Ss. Apostoli

DiAdessonews

Mar 26, 2025 #accumulazione, #aderire, #adesione, #afghanistan, #alcuni, #allarme, #ALTO, #ancora, #anni, #anti, #apostoli, #approvate, #appuntamento, #aprile, #apriva, #armi, #Articolo, #assenso, #assicurando, #attori, #aziendale, #Azionario, #Azioni, #banche, #basta, #bellica, #bianco, #bombe, #borsistico, #bugie, #Cambia, #capitali, #cerca, #circolazione, #complici, #conferimento, #conferito, #contenute, #contesto, #conto, #contrattuali, #controllo, #corno, #cosiddetta, #cresciute, #decollare, #dei, #delega, #democrazia, #diremo, #disciplina, #discussione, #dismisura, #economia, #effettuati, #essere, #Estero, #europea, #europei, #extra, #fatto, #Finanziamento, #finanziare, #Finanziaria, #Fondi, #forza, #forzieri, #fosforo, #fronte, #garantire, #garanzia, #generalizzato, #gestione, #Giostra, #giustificata, #grande, #grappolo, #Grave, #guadagni, #Guerra, #guerre, #Importanti, #impossibilit, #imposti, #imprese, #industria, #iniziativa, #investimenti, #investimento, #investitori, #Investono, #involontari, #ipocrita, #iraq, #italiani, #lanciava, #lauti, #lavoratori, #legate, #legati, #legge, #legittimato, #Leonardo, #libera, #Limiti, #lotta, #maroni, #marzo, #massacri, #Mauro, #meccanismo, #mezzo, #miglior, #miliardi, #mine, #momento, #mondiale, #norme, #nuove, #occasione, #oggi, #oltre, #organizzato, #ovvero, #Paese, #palestinese, #Pari, #Parlamento, #parte, #passo, #pensionati, #pensione, #pensionistico, #pi, #piazza, #pieni, #politica, #politiche, #possibilit, #potessero, #previdenza, #primi, #principali, #profitti, #profitto, #progetti, #proprio, #pubblica, #pubblico, #quel, #Quotidiano, #raccolte, #rendendosi, #rendono, #resta, #Riarmo, #Ricerca, #riesce, #rifiuto, #rilancio, #rinnovi, #riparte, #RIPORTANO, #risorse, #Risparmio, #roma, #sanit, #sanitari, #sconvolgevano, #scrive, #silenzio, #Sistema, #societ, #solo, #sostenere, #sotto, #speculazione, #ss, #strumenti, #sufficienti, #tenuta, #Tfr, #trovano, #ultime, #unico, #Unione, #uomo, #usb, #utilizzate, #utilizzato, #va, #venga, #Voce, #Vogliamo, #Volta, #Welfare
riparte la giostra dei capitali. 5 aprile appuntamento a Roma in piazza Ss. Apostoli


Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre che in quel momento sconvolgevano Iraq e Afghanistan.  In parlamento si apriva la discussione sulle nuove norme di disciplina dei Fondi, approvate con la cosiddetta legge Maroni, legge delega 243/2004.

Oggi cambia il contesto di guerra ma l’allarme resta, ancora più grave a fronte dei progetti di riarmo da parte dell’Unione Europea.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

In un articolo Fatto Quotidiano.it del 24 marzo, si riportano gli investimenti di alcuni importanti Fondi pensione europei che, come scrive Mauro Del Corno, trovano nella politica di riarmo dell’Unione Europea un’occasione per lauti guadagni, giustificata dall’ipocrita “lotta per la democrazia”.

La ricerca del miglior investimento e del più alto profitto va di pari passo con le politiche di riarmo che fanno decollare gli investimenti su società come Leonardo, uno dei principali attori dell’industria bellica mondiale, le cui azioni sono cresciute a dismisura assicurando lauti profitti agli investitori.

I Fondi pensione italiani investono all’estero oltre 80 miliardi, proprio in cerca di guadagni che il sistema borsistico ed azionario del nostro Paese non riesce a garantire.

Le bugie sulla tenuta del sistema pensionistico pubblico, il meccanismo del silenzio assenso con il quale si forza l’adesione ed il conferimento del TFR ai Fondi Pensione e le norme contenute nei rinnovi contrattuali, sotto la voce Welfare aziendale, sono gli strumenti che rendono i lavoratori involontari del riarmo e del finanziamento delle guerre.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un meccanismo legittimato dalla libera circolazione di capitali e dall’impossibilità di controllo degli investimenti da parte dei lavoratori, effettuati per conto dei Fondi pensione dalle società di gestione del risparmio e delle banche, queste ultime con i forzieri pieni degli extra profitti legati anche all’economia di guerra.

I limiti imposti agli investimenti sulle armi come le mine anti uomo, il fosforo bianco o le bombe a grappolo non sono sufficienti a garantire che il TFR conferito ai Fondi non venga utilizzato per finanziare imprese legate al sistema di riarmo.

L’unico mezzo per i lavoratori di non sostenere l’economia di guerra, rendendosi complici involontari di massacri come quello palestinese è il rifiuto generalizzato di aderire ai Fondi pensione, strumenti di garanzia solo per il sistema azionario e l’accumulazione finanziaria dei capitali.

Il 5 aprile, in piazza Ss. Apostoli a Roma dove USB ha organizzato una grande iniziativa pubblica contro il riarmo, diremo ancora una volta no ai Fondi pensione e ai Fondi sanitari: basta speculazione ed economia di guerra, vogliamo il rilancio della previdenza e della sanità pubblica.

 

USB Pensionati





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale