Come fare nuove amicizie: Il Social Eating contro l’isolamento digitale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Nonostante la connessione costante offerta dai social media, molti avvertono una crescente distanza nelle relazioni umane. In questo contesto, il Social Eating emerge come una proposta interessante e innovativa: condividere pranzi e/o cene con nuove conoscenze per colmare il vuoto lasciato dall’interazione virtuale, può essere una pratica che promuove la convivialità e favorisce la nascita di nuove amicizie, contrastando efficacemente l’isolamento digitale.

Abbiamo parlato di isolamento digitale con il team di Tablo, l’app di riferimento in Italia per il Social Eating, di seguito un riassunto della nostra chiacchierata.

Il Social Eating: come trasformare una tavola in un’opportunità per conoscere nuovi amici

Il Social Eating non è solo un’idea, ma un modo concreto per riconnettersi con il mondo reale. È in questo contesto che un’app come Tablo trova spazio, trasformando semplici incontri conviviali in occasioni straordinarie per incontrare nuove persone. L’interazione umana torna al centro, con eventi organizzati in ristoranti locali che permettono di sedersi accanto a perfetti sconosciuti, pronti a condividere cibo e storie. Questa pratica, che spazia dai pranzi informali agli aperitivi tematici, fa riscoprire il valore del contatto umano, lontano dalle notifiche incessanti dello smartphone.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Tablo si distingue perché non impone ritmi frenetici o scroll infiniti e nemmeno chat virtuali. Invece, invita a scegliere un evento, accomodarsi e lasciarsi coinvolgere in un’atmosfera rilassata e accogliente di persone con i nostri stessi interessi. Oltre ad avere l’opportunità di socializzare, si possono creare legami significativi, che vanno oltre il momento del pasto. Attraverso iniziative tematiche come serate di gioco, scambi di libri o incontri linguistici, Tablo offre un’opportunità unica per esplorare nuovi interessi o condividere le proprie passioni con altre persone.

Benefici del Social Eating nella costruzione di nuove amicizie

C’è qualcosa di magico nel sedersi attorno a un tavolo, è come se le persone smettessero di essere estranee: il cibo diventa il linguaggio universale che abbassa ogni difesa. Sedersi accanto a chi non si conosce può sembrare bizzarro, ma è proprio questa imprevedibilità che trasforma un semplice incontro in un momento di attenzione. Tra una portata e l’altra si intrecciano sguardi, risate e storie che lasciano il segno e aiutano a fare nuove amicizie.

Il bello del Social Eating è che non servono maschere e non si devono adottare atteggiamenti falsi. Il profumo di una pietanza, il suono dei bicchieri che si incontrano, l’atmosfera rilassata: tutto favorisce un’energia spontanea e sincera. Chi partecipa spesso scopre un senso di appartenenza che non si limita alla serata, ma si prolunga nel tempo, dando vita a nuovi legami. Questi momenti non sono fugaci: sono semi di amicizie che crescono, a volte, senza nemmeno rendersene conto.

L’isolamento digitale: una connessione che divide

Stiamo vivendo l’era della tecnologia pervasiva, in questo tempo il termine “connessione” sembra aver perso il suo vero significato. I social network, progettati per avvicinare le persone, hanno finito per creare “distanza”. Invece di favorire il dialogo, alimentano spesso l’apparenza, l’illusione di una relazione senza profondità. Così, mentre si accumulano follower e like, cresce la solitudine, quella vera, che non si vede ma si sente.

L’isolamento digitale si spinge oltre la questione emotiva: ha radici culturali e sociali. La frenesia di condividere ogni istante online porta molti a vivere più per lo schermo che per sé stessi, lasciando indietro la bellezza del contatto umano diretto. La frenesia di condividere ogni istante online distoglie molti dalla bellezza del contatto umano diretto, facendoli vivere più per lo schermo che per sé stessi.

L’ironia è evidente: più siamo connessi virtualmente, meno lo siamo nella realtà. Questo fenomeno non riguarda solo le generazioni più giovani; anche gli adulti si trovano intrappolati in un circolo fatto di notifiche e scambi rapidi, senza mai fermarsi davvero per guardare negli occhi qualcuno.

La tecnologia  come ogni medaglia ha il suo rovescio. Lo smartphone, ormai un’estensione del corpo, si è trasformato in un muro sottile e silenzioso. Schermi che accendono luci ma spengono dialoghi, notifiche che catturano l’attenzione sottraendola a chi ci sta accanto. La convivialità cede il passo alla solitudine mascherata, mentre le conversazioni vere si dissolvono in un mare di messaggi brevi e spesso insignificanti.

Siamo passati dal parlare al “chattare”, dal guardarsi allo “scrollare”. E così, in mezzo a una folla di contatti virtuali, ci si sente più soli che mai. E’ un paradosso moderno, un’ironia amara: essere sempre raggiungibili e mai davvero presenti.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Prendere consapevolezza e agire di conseguenza

Il problema non è la tecnologia, ma il modo in cui viene usata. Lo smartphone può diventare un alleato, anziché un ostacolo, se lo si impiega per creare connessioni autentiche. Invece di perdersi nel labirinto dei social, perché non sfruttarlo per avvicinarsi agli altri in modo concreto? App come Tablo offrono proprio questa possibilità: un modo per scoprire il piacere di incontrarsi faccia a faccia, condividere un pasto e instaurare legami che vanno oltre il virtuale.

Per partecipare a un evento di Social Eating attraverso Tablo è sufficiente un semplice gesto, come scaricare l’app, per trasformare il telefono in un portale verso un mondo più umano e meno artificiale. 

Scarica subito Tablo in Apple App store, o sul Play Store Android, unisciti a migliaia di persone pronte a condividere esperienze, sorrisi per fare nuove amicizie nella convivialità di una cena.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link