Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Investimenti per l’innovazione in crescita


Gli investimenti del Pnrr in Umbria hanno contribuito ad accelerare i processi innovativi nel sistema produttivo, siamo però ancora lontani dal poter contare su una architettura consolidata. Questa la conclusione del report della camera di commercio regionale che certifica una crescita nel 2024 delle domande per partecipare ai bandi del piano nazionale di ripresa e resilienza. Il 62% sono state presentate da imprese con meno di 50 dipendenti.

47 i milioni di euro erogati nel primo semestre dello scorso anno per digitalizzazione e sostenibilità. Fondi impiegati principalmente per lo sviluppo dell’idrogeno verde, delle tecnologie del settore agroalimentare e del turismo digitale. Progetti che hanno portato ad esempio a digitalizzare l’attività di 30 frantoi umbri e all’impiego di realtà aumentata e app immersive da parte di sempre più strutture turistiche.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cresce anche il numero di imprese umbre che hanno adottato almeno una tecnologia 4.0, robotica, internet delle cose e big data. A restare indietro nella transizione digitale le microimprese artigiane.

Negli ultimi 4 anni sono passate da 21 a 89 le start up innovative registrate sul territorio, 12 i laboratori universitari attivi e tre i distretti industriali 4.0. 

di Giulia Bianconi

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento