Coach Stoytchev si affida al sestetto della semifinale, confermando la diagonale principale composta da Abaev e Jensen, con Keita e Mozic in posto quattro e la coppia Cortesia-Zingel al centro. D’Amico come libero.
Si parte con la pipe di Bottolo e i cucinieri provano subito a staccarsi con l’ace firmato Lagumdzija (5-1). Rana Verona però mantiene la concentrazione: Keita trova il varco giusto, poi gioca bene con le mani avversarie, prima del muro di Cortesia che vale il momentaneo pari (7-7). Lagumdzija non fa passare Keita, che poi risolve una situazione complicata, riportando i suoi sotto (11-10). Il tentativo di allungo dei marchigiani viene smorzato, Verona aggancia di nuovo con un altro blocco di Cortesia, prima di un paio di errori avversari che consegnano il più due (15-13). Gli scaligeri giocano sciolti e Jensen argina ancora l’attacco cuciniere per il 15-18. La Lube ricuce, ma il danese è di nuovo efficacie da posto due, siglando il 18-21. Nuovo pari con il diagonale di Loeppky, ma Keita da seconda linea rimette avanti Verona (22-23). Civitanova torna sopra e con il muro di Boninfante sblocca il risultato (26-24).
Al rientro in campo, gli scaligeri partono meglio e con la parallela vincente di Jensen si portano sul 2-4. I biancorossi, però, restano aggrappati al punteggio con l’attacco di Bottolo, ma è ancora Jensen a infilare la sfera sul lungolinea per il 4-6. Lagumdzija, poi, alza la voce a muro per due volte di fila per il sorpasso marchigiano, Chinenyeze fa altrettanto e incrementa il distacco (12-8). Verona non si abbatte e Abaev sfrutta un pallone vagante per timbrare col secondo tocco, riducendo il gap (13-12). La Lube allunga ancora, con Mozic che suona la carica a muro per il meno tre (17-14). Boninfante punisce poi dai nove metri e stacca Verona (20-14). Civitanova aumenta il distacco, l’ace di Bottolo vale il set point, poi il muro di Chinenyeze consegna la frazione ai suoi sul 25-15.
Il terzo parziale si apre con il muro di Abaev su Loeppky, la Lube sorpassa, ma Mozic insacca per il 2-2. Keita incrocia bene e dà due lunghezze di vantaggio ai suoi (3-5). Break per la squadra di Medei con Loeppy che inverte il trend (6-5). Keita piega le mani biancorosse e Zingel ferma Bottolo per il controsorpasso (7-8). È una fase di batti e ribatti tra le due squadre. Mozic sbroglia una palla complicata e Keita timbra sul lungolinea, prima dei due ace di Abaev, il primo all’incrocio tra le righe (12-14). Keita va di mani out, poi in diagonale e Verona sale sul più tre (15-18). Il maliano sgretola il muro, Sani fa lo stesso dopo il murone di Vitelli: Verona sul 18-23. Gli ace di Nikolov rilanciano la Lube, ma Keita chiude il set sul 23-25.
Boninfante apre con un errore al servizio, seguito del colpo da posto due di Keita. Poi Abaev entra in serie in battuta e Verona allunga sull’1-5. Keita spinge da posto quattro ed elude il tentativo di muro, prima di imporsi anche dai nove metri (5-11). La Lube prova ad affidarsi ai colpi di Bottolo e Nikolov, ma Verona mantiene le redini della frazione e le cinque lunghezze di vantaggio (10-15). Anche Sani è efficace in attacco, seguito dagli attacchi di Keita e Mozic che non lasciano scampo alla difesa avversaria (14-20). Civitanova non demorde e recupera terreno con il tocco morbido di Loeppky, ma Keita incastra e rimanda i suoi sul 18-21. Spirito entra e sfrutta il suo float e gli scaligeri salgono sul 19-23. Keita va di potenza per il set point, ma l’errore di Bottolo al servizio spedisce il match al tie-break.
Keita sbaglia in avvio del quinto, Civitanova allunga 3-0, ma Verona è viva e resta in scia (5-3). Azione insistita, chiusa con un gran diagonale di Sani, che anticipa il pallonetto di Loeppky che tiene la Lube sopra di tre (7-4). Al cambio campo, la Lube allunga, con Keita che tiene a galla i suoi due volte (10-7). Bottolo trova il mani-out, poi Chinenyeze ferma Keita per il 13-8. Nikolov firma il match point, con Bottolo che chiude i conti.
TABELLINO
Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3–2 (26-24; 25-15; 23-25; 21-25; 15-10)
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Lagumdzija 8, Bottolo 19, Loeppky 17, Chinenyeze 8, Gargiulo 9, Balaso (L), Orduna, Poriya, Nikolov 16, Dirlic 1, Podrascanin, Tenorio, Bisotto (L). All. Medei
Rana Verona: Abaev 4, Jensen 4, Keita 30, Mozic 13, Cortesia 2, Zingel 4, D’Amico (L), Spirito 1, Sani 5, Chevalier, Bonisoli, Vitelli 3, Zanotti, Baschera (L). All. Stoytchev
Arbitri: Simbari (1°), Goitre (2°), Cappello (3°)
Addetto Videocheck: Cesare
Durata set: 28’; 23’; 26’; 29’; 17’; totale: 2h3’
Attacco: Cucine Lube Civitanova 50%; Rana Verona 42%
Ricezione: Cucine Lube Civitanova 54%; Rana Verona 38%
Muri: Cucine Lube Civitanova 11; Rana Verona 11
Ace: Cucine Lube Civitanova 9; Rana Verona 4
MVP: Fabio Balaso
Spettatori: 9125
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link