Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dazi USA: Giani incontra imprese toscane martedì 8 aprile | Regione Toscana


Il presidente della Regione Toscana promuove un confronto con le imprese per affrontare l’impatto delle misure protezionistiche statunitensi sulle esportazioni regionali

(AGR) I dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano la Toscana. A lanciare l’allarme è il presidente della Regione Eugenio Giani, che nei giorni scorsi ha denunciato i rischi legati alle misure protezionistiche americane sulle esportazioni toscane. In particolare, Giani ha sottolineato come i dazi USA possano colpire duramente settori chiave dell’economia regionale, con conseguenze pesanti soprattutto per le piccole e medie imprese che basano il loro business sull’export internazionale.

Secondo Giani, le misure statunitensi sono ingiuste e dannose, e rischiano di compromettere il lavoro e la competitività di numerose aziende. Per questo motivo, il presidente ha sollecitato un intervento rapido da parte del Governo italiano e dell’Unione Europea, invitando le istituzioni a intraprendere un percorso negoziale per proteggere i comparti più esposti.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

A livello regionale, Giani ha annunciato l’intenzione di attivare nuove misure di sostegno per le imprese colpite, accompagnate da un piano rafforzato per la promozione dei prodotti toscani sui mercati esteri alternativi a quello americano.

Nel quadro di questa strategia, è stato fissato per martedì 8 aprile alle ore 11:00 un incontro con le categorie economiche coinvolte, che si svolgerà presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della Presidenza della Regione Toscana. Al termine del confronto è previsto un punto stampa, durante il quale saranno presentati gli esiti della riunione e le prime azioni concrete in programma.

Questo appuntamento rappresenta un momento chiave per definire una linea d’azione condivisa tra istituzioni e imprese, e per rafforzare il ruolo della Toscana come attore protagonista nel commercio internazionale, anche in un contesto economico globale sempre più complesso.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Partecipa anche tu affinche’ l’informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.