La coda bassa, il trend dell’inverno (e non solo)
Un trend che, di fatto, c’è sempre stato e che è un vero salvavita per chi desidera sfoggiare una chioma raccolta (ma anche per chi ne ha la necessità). E che un po’ come vale per i jeans, risolve in pochissimi secondi il dubbio su come acconciare la chioma e su quale hairlook portare nelle più svariate occasioni.
Un look che, durante questo inverno, abbiamo visto sulla chioma di celeb del calibro di Nicole Kidman, che ha deciso di sfoggiare un’elegantissima coda bassa in versione laterale e dall’animo romantico, mostrandoci quanto questa acconciatura tanto semplice possa trasformarsi in qualcosa di assolutamente unico, ricercato e chic. Insomma, l’hairlook perfetto da portare dal giorno alla sera, sia nella sua versione classica che in una nuova interpretazione di questo must have per le vostre chiome invernali.
Come si porta la coda bassa
Ma cos’ha di così speciale la coda bassa, tanto da essere ritornata così in voga in questo inverno 2025? Beh, senza dubbio la sua praticità, la sua facilità nel farla e quell’effetto effortless chic che è in grado di creare in chiunque la porti.
L’acconciatura perfetta in caso di dubbio su come portare la chioma e che risulta perfetta sia per impreziosire con un tocco chic il vostro outfit da giorno, per andare in ufficio per esempio, ma anche per un bell’aperitivo con le amiche, per una cena a due all’insegna del romanticismo e per un evento elegante, sia formale che più glam. Insomma, non c’è né luogo né occasione in cui la coda bassa non vada bene e l’unica cosa da fare è portarla con lo stile che vi contraddistingue e con tutta la vostra creatività.
Come si realizza e come acconciarla
Fare la coda bassa è davvero semplicissimo, in ognuna delle sue versioni. Vi basta pettinare i capelli (ma se volete un look messy potete anche non farlo) e legarli con un elastico, una molletta o un nastro in corrisponde della nuca, di modo che la vostra coda rimanga bassa appunto. Un’acconciatura che potete portare in versione tiratissima, applicando un gel sui capelli, ma che potete lasciare anche più morbida e rilassata. Come più preferite.
La coda bassa effetto casual chic
Se volete optare per una versione chic e casual della vostra coda bassa, ecco che potete optare per una coda classicissima o da impreziosire con un french comb, nastro, un foulard in seta, da arrotolare e legare intorno all’elastico in modo da coprirlo e donando alla vostra coda un fascino assolutamente unico.
La coda bassa laterale
Altra possibilità davvero chic di portare la coda bassa, è quella di acconciarla in versione laterale, optando per una coda leggermente spostata verso un lato del collo e lasciando che le lunghezze si adagino morbidamente sulla spalla. Un look super elegante e raffinato.
La coda bassa in versione scruffy
Per un look più rilassato ma comunque elegantissimo, ecco che potete optare per una versione scruffy della vostra coda bassa. Un’acconciatura messy, volutamente spettinata, che richiama già alle vibrazioni della primavera e dell’estate, ma che risulta perfetta per alleggerire l’inverno. Una coda bassa che si caratterizza per un leggero volume sulla parte superiore della testa, e che lascia le lunghezze mosse, leggere e libere. Una coda che Cameron Diaz ci ha mostrato come portare nella sua versione più cool e che a noi non resta altro che imitare alla perfezione.
Un look che potete scegliere di arricchire con dei nodi, una mezza treccia, che potete abbellire con degli accessori o con dei giochi della chioma, per esempio arrotolando una ciocca di capelli intorno all’elastico per creare un effetto super raffinato. E che si presta benissimo a essere portata sia senza che con la frangia, o ancora lasciando volutamente dei ciuffi laterali che cadono sul viso per creare un effetto effortless chic e super romantico alla vostra coda bassa con un unico gesto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link