Il mercato del lavoro si conferma dinamico, con 8.940 nuove entrate previste

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


l mercato del lavoro nella provincia di Padova si conferma dinamico, con 8.940 nuove entrate previste per gennaio 2025, un dato sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, emergono differenze significative tra i settori, con il comparto turistico in crescita ma caratterizzato da difficoltà di reperimento del personale. Nel settore dell’alloggio e della ristorazione sono previste 900 nuove assunzioni, in crescita rispetto alle 750 di gennaio 2024. Un segnale positivo che conferma il ruolo centrale del turismo nell’economia locale, dove operano 3.684 imprese artigiane del settore, con un totale di 12.395 addetti. A queste si aggiungono 2.619 imprese di installatori di impianti, con 6.203 addetti, e 130 imprese di restauro, con 190 addetti. Entrambi questi settori rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo del turismo, sia per la realizzazione e manutenzione di impianti nelle strutture ricettive sia per la valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale.

Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova, Gianluca Dall’Aglio, commenta: “La crescita delle assunzioni nel settore turistico dimostra il valore strategico di questo comparto per il nostro territorio. Tuttavia, dobbiamo supportare le imprese nella ricerca di personale qualificato attraverso percorsi formativi mirati e politiche attive del lavoro”. Il 57% delle imprese padovane segnala difficoltà nel reperire i profili desiderati, con un valore pressoché identico nel settore turistico (56,8%). Le figure più difficili da trovare sono gli esercenti e addetti alla ristorazione (55,6%), oltre a tecnici e operai specializzati in altri settori. Questo evidenzia un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, che rende necessario un maggiore investimento in formazione e politiche attive del lavoro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il Consigliere provinciale Vincenzo Gottardo aggiunge: “Le difficoltà nel reperire personale specializzato rappresentano una sfida cruciale per le nostre imprese. La Provincia sta lavorando in sinergia con le associazioni di categoria per favorire una maggiore connessione tra il mondo del lavoro e quello della formazione”. Le aziende con meno di 50 dipendenti rappresentano il 57% delle nuove assunzioni, confermando che le piccole realtà, spesso artigiane, sono il vero motore dell’occupazione locale. Inoltre, solo il 17% delle assunzioni prevede la ricerca di personale laureato, mentre il 36,4% riguarda profili con diploma professionale. Ciò evidenzia la necessità di percorsi formativi specifici per rispondere alle richieste del mercato del lavoro. I dati mostrano un mercato del lavoro in movimento, con opportunità di impiego ma anche sfide da affrontare. Da un lato, la crescita del turismo è un segnale positivo per l’economia locale, dall’altro le difficoltà di reperimento del personale sollevano interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine dell’occupazione. Le istituzioni e le associazioni di categoria dovranno lavorare insieme per colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro e garantire stabilità e crescita al tessuto economico del territorio.

Favorire lo sviluppo dell’artigianato nei comparti turistici, incentivare i giovani a intraprendere un’attività e potenziare i servizi a supporto delle imprese del settore: sono questi gli obiettivi condivisi da Confartigianato Imprese Padova e Provincia di Padova. “Vogliamo avviare un dialogo costruttivo con Confartigianato per sviluppare servizi mirati a supportare gli imprenditori del settore turistico e a incentivare i giovani che desiderano avviare un’impresa nei comparti artigiani legati ai flussi turistici – spiega Gottardo-. È essenziale rafforzare le sinergie tra istituzioni e associazioni di categoria per creare opportunità concrete nel nostro territorio.” Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova, Gianluca Dall’Aglio, accoglie con favore questa proposta: “Confartigianato è pronta a collaborare con la Provincia per attivare servizi dedicati al potenziamento del settore turistico a Padova e provincia. Crediamo che un supporto mirato possa favorire la crescita dell’imprenditorialità locale e valorizzare le competenze degli artigiani che operano in questo ambito.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link