Weekend ricco di impegni per Swim Project Codigoro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Swim Project Codigoro ha affrontato l’ultimo week end di chiusura impianto con 3 trasferte, lunedì 3 febbraio la Piscina di Codigoro ha riaperto al pubblico, permettendo così a tutto il settore agonistico e non solo di riprendere ad allenarsi nella piscina di casa.

Sabato 1 febbraio la Prima Squadra di Pallanuoto, ha giocato la terza di campionato “Serie C FIN” in trasferta a Lodi, alle ore 20:30. Fin dai primi atti si capisce che c’è troppo Sporting Lodi per Swim Project, match impegnativo contro una squadra ben organizzata e che sicuramente si giocherà le posizioni al vertice della classifica.

Partita giocata in vasca lunga da 30 metri, Lodi sul campo di casa gioca una pallanuoto veloce e mette subito un break di 3 goal, provano a rispondere Marzolla e Cazzola su rigore, ma inutilmente perché il primo parziale si ferma sul 5 a 2 per i padroni di casa. Codigoro prova ad arginare il centro Lombardo con una difesa a zona ma secondo e terzo tempo, segnano già la direzione del match, 4 a 0 e 8 a 0, i due parziali, che indirizzano già verso la terza sconfitta su tre in questo campionato.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Swim Project fatica sulla vasca lunga e non riesce a finalizzare, complice anche tanti passaggi sbagliati che hanno permesso agli avversari di sfruttare parecchi contropiedi. Ultimo quarto con un parziale più contenuto di 2 a 1, con Codigoro a segno con Drago, che chiude l’incontro sul punteggio di 19-3.

Di seguito la rosa che ha affrontato il match in trasferta a Lodi, con i rispettivi punti messi a segno: Borgato, De Santis, Camozzi, Tiozzo, Cazzola (1), Bignardi, Drago (1), Vecchiattini, Ferro, Marzolla (1), Ferrari, Zampieri, Febo, Cosaro.

A fine partita troviamo un mister Vecchiattini in difficoltà ma quasi rasserenato, che afferma: “Sconfitta pesante, unica nota positiva di questo avvio di campionato è non aver affrontato ancora le dirette interessate per la salvezza della categoria, ora con la riapertura della piscina avremo la possibilità di riprendere ad allenarci con metodo”.

Prossimo appuntamento casalingo contro Piacenza Pallanuoto Academy, sabato 8 febbraio ore 18:00, nella piscina di Sant’Urbano.

Mentre invece domenica 2 febbraio doppio appuntamento Nuoto e Pallanuoto: la Squadra di Nuoto Agonistico è scesa in vasca nella piscina di Ferrara per 44esima Combinata degli Stili UISP, manifestazione che consiste nel gareggiare sui 50 metri in ognuno dei 4 stili del nuoto: Delfino, Dorso, Rana e Stile Libero. L’allenatrice Ferro ha portato in gara i due atleti più esperti del gruppo: Riccardo Aguiari e Melissa Boggiani.

Nonostante le difficoltà legate alla chiusura della piscina, gli atleti hanno trionfato in tutte le specialità: Aguiari ha conquistato la medaglia d’Oro dei 50 metri Delfino e Dorso, ed Argento nei 50 Rana e Stile Libero; Boggiani invece Oro nei 50 Rana, Argento sui 50 Delfino e Dorso, Bronzo nei 50 Stile Libero. Soddisfatta l’Allenatrice Ferro dei risultati dei ragazzi, 3 Ori, 3 Argenti e 1 Bronzo, il bottino di giornata son frutto di impegno e determinazione di tutta la squadra.

Per quanto riguarda la Squadra giovanile di Pallanuoto, categoria Juniores FIN, ha iniziato con una sconfitta la prima di campionato nel girone B Triveneto, giocando in trasferta contro Sportivamente Belluno nella piscina di Belluno ore 14:30, esordio nella categoria per tutti i giovani al seguito di Mister Vecchiattini, la rosa: Cenacchi, Biolcati Rinaldi, Cosaro, Rosatti, Bellagamba, Merchiori, Nocenti, Moretti, Pavanati, Camozzi, Cappelletto, Sangiorgi, Succi Leonelli, Buzzi.

Match a senso unico già nel primo tempo, dove Belluno ha la meglio, la scarsa precisione al tiro non permette a Codigoro di realizzare, solo Cosaro a referto nel primo tempo con il parziale di 7 a 1. La partita continua con Codigoro che subisce gli attacchi dei padroni di casa, non riuscendo a finalizzare, tanti falli contro e palle perse in attacco permettono ai Veneti di sovrastare Swim Project con repentini contropiedi e chiudendo la partita sul 27-3, a segno per Codigoro Nocenti e Pavanati.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Gruppo molto giovane per la categoria, dei 14 Atleti a referto solamente 4 son nati tra il 2006 e il 2008, molti innesti della categoria Allievi e Ragazzi, che dovranno imparare e crescere molto per sviluppare un buon gioco in un livello alto come la categoria Juniores.

Grazie per aver letto questo articolo…
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link