A causa del fumo il personale della sala operativa del centro di controllo voli è stato allontanato. Il rogo appiccato in un locale tecnico al pianterreno. In manette un 36enne di nazionalità georgiana. Partenze bloccate per ore
Sono tornati regolari i voli all’aeroporto di Ciampino, con la ripresa anche delle attività della torre di controllo. Lo rende noto l’Ente nazionale per l’assistenza al volo (Enav), precisando che non risultano danni agli strumenti e ai sistemi per la gestione del traffico aereo. La notizia della ripresa dell’operatività dello scalo è confermata anche da Aeroporti di Roma. Il presunto responsabile dell’incendio è stato bloccato nei pressi dell’aeroporto di Ciampino e condotto negli uffici della Polaria. Si tratta di un cittadino georgiano di 36 anni, in Italia da pochi giorni, ma non un migrante, spiega chi indaga. E’ sospettato di aver appiccato un incendio nella prima mattinata di mercoledì in un locale tecnico al piano terra della torre di controllo dello scalo aereo in via Appia, alle porte di Roma. L’uomo è stato arrestato per attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio doloso e resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Indagini sul movente e su eventuali falle nella sicurezza
Per motivi precauzionali, soprattutto a causa del fumo che si è sprigionato dopo che le fiamme sì sono propagate agli arredi del locale, il personale della sala operativa della torre è stato fatto allontanare per consentire l’intervento dei vigili del fuoco. Si è trattato, secondo l’Enav, di un incendio limitato nelle proporzioni che ha tuttavia causato disagi e soprattutto fatto scattare le misure di sicurezza interne allo scalo aereo, comprese quelle antiterrorismo. Al momento infatti non si esclude alcuna ipotesi sulle motivazioni che hanno spinto l’uomo a dare fuoco al locale nella torre e non è chiaro come sia riuscito a raggiungere quella parte delicata e super sorvegliata dell’aeroporto.
10 arrivi e 7 partenze da Fiumicino
Sono centinaia le persone che, con il passare delle ore e a causa del blocco dei voli, affollano l’aeroporto di Ciampino dove a causa dell’incendio sono stati riprogrammati tutti i voli in partenza e in arrivo. Dieci voli in arrivo mercoledì mattina e sette in partenza sono stati deviati sul Leonardo da Vinci di Fiumicino. Sospeso quindi il traffico aereo dallo scalo a sud-est di Roma, in attesa delle verifiche della qualità dell’aria da parte dei vigili del fuoco che devono autorizzare il personale della torre di controllo a rientrare in postazione. L’incendio, infatti, è stato domato quasi subito ma nella sala operativa è entrato del fumo e che ha imposto l’evacuazione dei controllori di volo.
Centinaia in attesa di partire
In particolare quelli previsti dalle 7.45 per Bucarest, Cracovia, Poznan, Cagliari, Riga. Quelli per Praga e Londra Stanstead sono stati invece riprogrammati da Fiumicino. Disagi soprattutto per chi doveva tornare a casa da Roma. Fra loro anche famiglie con bambini. Altri sono rimasti seduti all’esterno del terminal in attesa che fossero ripristinati i voli bloccati pe circa cinque ore.
Le indagini sul responsabile dell’incendio a Ciampino
Secondo quanto ricostruito a Ciampino il georgiano si è presentato prima delle 8 con un decreto di espulsione ricevuto nei giorni scorsi con l’ordine di lasciare il territorio nazionale. Per motivi in corso di accertamento si è avvicinato al complesso che ospita la torre di controllo. Si è diretto all’ingresso al pianterreno dove è stato bloccato da un operatore Enav e da un altro addetto con i quali ha ingaggiato una violenta colluttazione prima di riuscire a entrare ugualmente per appiccare il fuoco alla sala apparati. I due operatori sono rimasti contusi e medicati sul posto.
Al vaglio le immagini delle telecamere di sicurezza per ricostruire gli spostamenti del georgiano, in partenza forse per il suo Paese con un volo della prima mattinata previsto per Kudaisi e anche per capire come l’uomo sia arrivato fino alla torre senza essere fermato prima. Ora è in stato di fermo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link