Camminata contro le mafie promossa da Libera – Comune di Melzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Melzo si prepara ad accogliere la terza edizione della Camminata contro le mafie promossa da Libera, che quest’anno compie trent’anni di attività.

Appuntamento sabato 29 marzo, dalle ore 9.00 con partenza dal Liceo Giordano Bruno. La prima scuola della Martesana scelta come presidio da Libera: 25 studenti della classe 3^A coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Il percorso e le tappe della Camminata sono disponibili negli allegati.

Ecco le fasi preparatorie ed i progetti collegati alla Camminata:

Microcredito

per le aziende

 

MELZO mercoledì 5 febbraio. Presentazione della Camminata Antimafia arrivata alla sua 30esima edizione sabato 29 marzo, dalle ore 9.00 con partenza dal Liceo Giordano Bruno a Melzo, promossa da Libera . L’Amministrazione comunale con Libera ha avviato un percorso di avvicinamento alla Camminata per coinvolgere maggiormente la Città e contribuire così a diffondere la cultura e i valori della legalità. La novità dell’ edizione melzese, è il coinvolgimento attivo degli studenti: il Liceo Giordano Bruno è stato scelto da Libera per diventare il primo presidio scolastico della Martesana. Guarda le foto nella galleria immagini. Vai alla notizia

La prima novità della Camminata, edizione melzese, è il coinvolgimento attivo degli studenti: il Liceo Giordano Bruno è stato scelto da Libera per diventare il primo presidio scolastico della Martesana. Un impegno importante per gli alunni che diventano non solo testimoni dei valori della legalità, attraverso azioni da promuovere nel territorio, ma anche responsabili attivi della trasmissione di quegli stessi valori alle classi che verranno dopo di loro.
Il primo appuntamento è il 29 marzo: la classe 3^A scientifico è già attiva nell’organizzazione della Camminata, supervisionati dalla professoressa Cristina Ballotta e con il  coordinamento di Libera e dell’Amministrazione Comunale.  
I 25 studenti e studentesse si sono suddivisi in 5 gruppi con compiti specifici per gestire: logistica, sicurezza, animazione, creatività e marketing.
Il primo frutto del loro lavoro è il video clip di lancio della Camminata, dove alcuni di loro prestano il volto per essere testimoni dei valori promossi da Libera, invitando tutti a partecipare alla giornata.
Sono in programma altre azioni di comunicazione per raccontare questo percorso di preparazione.

MELZO giovedì 6 febbraio. Convocazione alle ore 21 di un’assemblea pubblica per  presso la Biblioteca “V. Sereni” di Melzo, a cui sono state invitate tutte le Associazioni, parrocchie, scuole, commercianti e tutti i cittadini interessati. 

In attesa dell’evento è stato lanciato il progetto “CONDIVIDI UNA STORIA” come invito ad approfondire le storie delle vittime innocenti di mafia, consultando l’elenco di tutte le vittime (https://vivi.libera.it/it-ricerca_nomi): verranno messe a disposizione 44 sagome bianche in rappresentanza di altrettante vittime. L’idea è quella di invitare le associazioni ad approfondire la biografia di una vittima di mafia adottando simbolicamente una sagoma bianca, che verrà collocata lungo il percorso della camminata per scandirne le tappe.
dal 17 al 28 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ogni associazione – o privato cittadino – potrà recarsi in Comune per ritirare una sagoma presso l’ufficio Cultura e scegliere la storia che più sentirà vicina alla propria sensibilità. Le sagome bianche potranno poi essere personalizzate dalle Associazioni e riportate in Comune entro il 14 marzo per poter essere dislocate lungo il percorso.

Da MELZO A TRAPANI, camminata nazionale antimafia: anche una delegazione melzese con i referenti di LIBERA MARTESANA parteciperà alla Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Trapani il prossimo 21 marzo. Prima della partenza verrà organizzato un momento di preparazione per organizzare la distribuzione delle sagome raccolte dalle Associazioni e decidere dove dislocarle lungo il percorso. Verrà anche simbolicamente preparato un omaggio da portare a Trapani come connessione tra le due manifestazioni.

Progetto “Scegli il nome del Presidio di LIBERA MARTESANA“, nato nel 2024, proposto dai Comuni di Melzo e Cernusco sul Naviglio. Saranno coinvolte le scuole di Melzo e Cernusco nella preparazione del materiale di approfondimento che saranno pubblicati sul sito internet dei comuni di Melzo e di Cernusco e le versioni cartacee dei lavori saranno esposte in piazza della Repubblica a Melzo il giorno della camminata. A breve verrà aperta una pagina dedicata.

Seguici in tutte le fasi dei progetti e ti aspettiamo alla Camminata contro le mafie sabato 29 marzo, dalle ore 9.00.

Guarda il Video di presentazione prodotto dalla 3^A scientifico del Liceo Giordano Bruno di Melzo

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 


Locandina Camminata Antimafia

Allegato 2.78 MB formato pdf


Mappa del percorso

Allegato 594.51 KB formato pdf

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale