Perdevano 1-0 dopo 60 minuti, trionfano dopo una rimonta pazzesca con gol al 94′

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


La rete dello svantaggio arrivata a freddo, il gol del pareggio e il contropiede perfetto a pochi secondi dalla fine: così il Bollengo si regala una mattinata da sogno sul campo del Moncalieri. Le ragazze di Marco Fontanarosa, dopo essere andate sotto 1-0 nei primi minuti, si rendono protagoniste di una rimonta pazzesca, conquistando i 3 punti al minuto 94 con il gol vittoria di Francesca Cavuoti. Eppure dopo nemmeno 4 minuti, la partita sembrava già in discesa per il Moncalieri, con le ragazze di Pamela Gueli che la sbloccano con il pallonetto di Martina Crivello. Il Bollengo però mantiene lucidità e, dopo aver sfiorato in un paio di occasioni il pareggio, trova la rete dell’1-1 a metà secondo tempo, firmata da Sara De Murtas. Arrivate al minuto 80 le due squadre si spaccano a metà alla ricerca del gol vittoria e la giocata decisiva è di Marta Battello, che ruba palla con un intervento al limite e serve Francesca Cavuoti per la rete che sancisce il colpaccio del Bollengo, nonostante un grande equilibrio e ottime prestazioni individuali da una parte e dall’altra. I portieri Elisabetta Incognito e Chiara Memè deliziano gli occhi degli spettatori con due super parate, una a testa ed entrambe nel primo tempo. A centrocampo Giulia Pelizza e Lara Ambrosia regalano spettacolo lottando su ogni pallone e trascinando rispettivamente le proprie squadre, mentre Eleonora Bertolosi e Francesca Nerva giocano una partita eroica da pilastri di difesa proteggendo i propri portieri.

CRIVELLO FA 1-0, POI È SHOW DEI PORTIERI

Parte fortissimo il Moncalieri che si porta in vantaggio dopo nemmeno 4 minuti: il cross di Giulia Pelizza viene respinto da Francesca Nerva che anticipa anche l’uscita di Chiara Memè, la porta rimane sguarnita e la palla arriva a Martina Crivello, che calcia subito verso la porta e trova una traiettoria che scavalca Chiara Memè portando le sue compagne sull’1-0. La risposta delle ospiti arriva qualche minuto dopo, con un gran filtrante di Lara Ambrosia che premia l’inserimento di Sara De Murtas, la numero 1 del Moncalieri Elisabetta Incognito in uscita le dice di no. È solo la prima di una serie di parate spettacolari che va in scena nei minuti seguenti: al minuto 17 ancora Elisabetta Incognito respinge un tiro di Marta Battello, Giorgia Florian prova a ribadire in rete ma viene murata, la palla ritorna a Marta Battello che ci prova per la seconda volta e si oppone ancora Elisabetta Incognito, tuffandosi alla sua destra e mandando la sfera in calcio d’angolo. Tre minuti dopo Chiara Memè “risponde” all’avversaria con un super intervento sulla conclusione a giro di Martina Crivello. Il Moncalieri tiene il vantaggio e l’arbitro Marabese di Nichelino manda le squadre negli spogliatoi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

CAVUOTI NEL RECUPERO: È FESTA BOLLENGO

Nella ripresa, dopo 24 minuti di equilibrio, arriva il pareggio delle ospiti: un lancio dalle retrovie per cercare la corsa di Marta Battello trova l’uscita di Elisabetta Incognito, che anticipa la numero 9, il pallone però arriva a Sara De Murtas che insacca a porta vuota il gol dell’1-1. Due minuti dopo il Moncalieri va a un passo dal nuovo vantaggio con un cross di Ginevra Bilotta che trova il destro al volo di Rebecca Sotgiu, ma la palla finisce alta di pochi centimetri. A un minuto dal novantesimo ci prova anche Lara Ambrosia con una punizione dalla lunga distanza, che trova la risposta in due tempi di Chiara Memè. Si arriva così al minuto 94: l’arbitro assegna un calcio d’angolo in favore delle padrone di casa, che vanno a saltare alla ricerca dei 3 punti. Il pallone viene allontanato e l’ultimo uomo del Moncalieri Eleonora Bertolosi si avventa sul pallone per rilanciare verso la porta avversaria, ma la numero 9 avversaria Marta Battello le sradica palla con un intervento al limite e riesce a servire Francesca Cavuoti completamente libera. Il suo pallonetto morbido si infila alle spalle di Elisabetta Incognito facendo esplodere di gioia la panchina delle eporediesi. Il fischio finale del direttore di gara arriva 2 minuti più tardi e sancisce ufficialmente il colpaccio del Bollengo, che si porta a casa i 3 punti con tanto cuore sorpassando proprio il Moncalieri in classifica e agganciando momentaneamente il Bulè Bellinzago al quarto posto.

IL TABELLINO

MONCALIERI-BOLLENGO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 4′ Crivello (M), 24′ st De Murtas (B), 49′ st Cavuoti (B).
MONCALIERI (4-3-2-1): Incognito 7.5, Spangaro 6.5 (32′ st Scarcipino 6.5), Bertolosi 8, Schirru 7 (38′ st Ragnedda 6.5), Agostini 6.5 (4′ st Villa 7), Francaviglia 6.5, Peluso Giada 6.5 (10′ st Sotgiu 7), Pelizza 7.5, Bilotta 7, Crivello 7, Novarino 6.5 (20′ st Puonzo 6.5). A disp. Petrantoni, Zacco, Di Perna. All. Gueli – Scirocco 7. Dir. Vitulli – Guerrieri.
BOLLENGO (4-2-4): Memè 7.5, Francisco 7 (20′ st Castiglione 7), Nerva 7.5, Falletti 7, Barbieri 7 (20′ st Libonati 7), Ambrosia 8.5, Costa 7.5, Florian 7 (8′ st Cavuoti 8), Battello 7.5, Crivellaro sv (11′ Tagliavia M. 7), De Murtas 8. A disp. Bruno, Viretto, De Caroli, Fazzello, Chiolino. All. Fontanarosa 7.5. Dir. Ferraro – Castiglione.
ARBITRO: Marabese di Nichelino 6.
AMMONITA: 42′ st Scarcipino (M).

LE PAGELLE

MONCALIERI (4-3-2-1)

Incognito 7.5 Difende in più occasioni il vantaggio del Moncalieri nel primo tempo: para a tu per tu con a De Murtas, poi nella stessa azione chiude lo specchio a Battello e si tuffa per deviare in angolo la conclusione della numero 9.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Spangaro 6.5 Si impegna nel tenere a uomo De Murtas per non farla andare al cross, si fa vedere anche in fase offensiva con un paio di sovrapposizioni e con un bel cross che trova Novarino in area di rigore.

17′ st Villa 7 Entra per dare energie al Moncalieri nel secondo tempo. Mette in mostra un paio di belle chiusure sulle avversarie e prova a spingersi in avanti, dando anche lei una mano alla compagna di fascia Bilotta.

Bertolosi 8 Una partita monumentale da pilastro di difesa. Contiene Marta Battello usando il fisico, domina le palle aeree e le verticalizzazioni avversarie. Si stacca dalla linea difensiva per intercettare i cross scatenando anche un contropiede pericoloso.

Schirru 7 Lavora bene da ultimo uomo, dove chiude le linee di passaggio e intercetta i palloni lanciati dalle retrovie verso le attaccanti avversarie. Se la cava anche sulla palle aeree dove svetta di testa per allontanare palla.

Agostini 6.5 Tiene a uomo l’esterno avversario Florian impedendole di arrivare sul fondo e chiudendola in fallo laterale. Brava anche a fare la diagonale difensiva intercettando i cambi gioco avversari, proprio alla ricerca di Florian.

Francaviglia 6.5 Lotta in mezzo al campo per sradicare i palloni dai piedi delle giocatrici del Bollengo. Continua il giropalla della sua squadra e prova a dare una mano in attacco sovrapponendosi anche lei a Bilotta.

Peluso 6.5 Gioca in cabina di regia dove svolge un ottimo lavoro nel coprire la linea difensiva, ci mette la testa per intercettare i lanci che arrivano dalla difesa avversaria e se la cava in fase di disimpegno.

Microcredito

per le aziende

 

10′ st Sotgiu 7 Entra nel secondo tempo dove mette in difficoltà le avversarie con la sua rapidità. Dà una grande mano nelle ripartenze della sua squadra ed è brava a tenere palla nell’1 contro 1, anche quando viene raddoppiata.

Pelizza 7.5 Protagonista di una grande prestazione dove mette in mostra caparbietà in mezzo alle avversarie e tecnica nel smarcarsi e tenere palla. Dimostra anche un’ottima visione nel continuare il giro palla scaricando sulle compagne.

Bilotta 7 Mette in difficoltà le avversarie con diversi spunti individuali, prova ad accentrarsi per andare alla conclusione o per imbucare alla ricerca di Novarino. Mette in mostra un gran controllo palla, anche con la presenza dell’avversaria alle proprie spalle.

Crivello 7 Trova l’1-0 con un pallonetto morbido che si insacca alle spalle di Chiara Memè. Non ha mai paura di puntare l’avversaria nell’1 contro 1, dimostrando personalità e tecnica con numerosi spunti individuali e giocate sui terzini del Bollengo.

Novarino 6.5 Svaria spesso negli ultimi 30 metri di campo per andare a pressare in alto le avversarie e per dettare le linee di passaggio alle compagne. Effettua diverse sponde utili per continuare la manovra offensiva.

All. Gueli 7 Schiera in campo una squadra molto organizzata in mezzo al campo e solida soprattutto in fase difensiva. Le sue ragazze tornano a casa senza punti al termine di una partita dove avrebbero meritato almeno il pareggio.

Microcredito

per le aziende

 

BOLLENGO (4-2-4)

Memè 7.5 Bellissima la parata sulla conclusione a giro di Crivello nel primo tempo, con la quale devia il pallone in calcio d’angolo. Si dimostra sicura nelle uscite sui cross avversari.

Francisco 7 Brava nella diagonale difensiva per anticipare Crivello sui lanci delle avversarie. Dialoga lungo linea con Florian dando una mano in fase offensiva.

Nerva 7.5 Domina le palle aeree che piovono sull’area di rigore del Bollengo, anticipando Novarino e allontanando i pericoli. Intercetta le verticalizzazioni avversarie e svolge bene la fase di disimpegno continuando il giro palla della sua squadra.

Falletti 7 Anche lei usa la testa per svettare sui palloni messi in mezzo dalle avversarie. Segue Novarino a uomo anche fuori dall’area di rigore, impedendole di girarsi per tentare la conclusione a rete.

Barbieri 7 Si impegna per contenere le pericolose avanzate della numero 11 avversaria Bilotta. Sale molto per andare a pressare anche il terzino avversario, cercando di riconquistare palla per far salire la squadra. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ambrosia 8.5 Protagonista assoluta del match. Dominio incontrastato di testa sui lanci che arrivano dalla difesa avversaria. Bravissima nel difendere nell’1 contro 1 dove va a chiudere le avversarie anche in scviolata. Dimostra grande visione andando in verticale per premiare gli scatti di Florian e De Murtas.

Costa 7.5 Dimostra grande calma e personalità nel ricevere palla di spalle dal portiere e nel girarsi per andare ad impostare in avanti. Lotta per sradicare palla alle avversarie e intercetta numerosi passaggi permettendo al Bollengo di ripartire.

Florian 7 Si fa vedere soprattutto in avvio di gara con un paio di spunti individuali interessanti, andando a puntare il terzino avversario Agostini, sfiora la rete del pareggio a metà primo tempo quando la sua conclusione viene salvata quasi sulla linea di porta.

8′ st Cavuoti 8 Entra nei primi minuti del secondo tempo, rimane a terra dopo un brutto contrasto di gioco ma si riprende. Va a puntare Villa nell’1 contro 1 con personalità ed è glaciale nel battere Incognito segnando un gol pesantissimo che consegna i 3 punti al Bollengo.

Battello 7.5 Gioca una partita di grande sacrificio andando a pressare le avversarie anche negli ultimi metri e impegnandosi nel fare le sponde per le compagne. Incognito le nega la gioia del gol nel primo tempo, ma lei si riscatta trovando l’assist per la rete che vale la vittoria.

Crivellaro SV Lascia il terreno di gioco dopo 11 minuti a causa di un duro contrasto.

11′ pt Tagliavia M. 7 Sostituisce l’infortunata Crivellaro. Svaria per diverse zone del campo dettando le linee di passaggio alle compagne. Alza la testa per andare in verticale e allargare sui terzini e sugli esterni per mantenere il possesso palla.

Contabilità

Buste paga

 

De Murtas 8 Dotata di una grande velocità, è brava a lasciare sul posto l’avversaria in un paio di occasioni e a tenere palla anche quando viene raddoppiata. È la prima ad arrivare sul pallone e a ribadire in rete nell’occasione del gol del pareggio.

All. Fontanarosa 7.5 Le sue ragazze vanno subito in svantaggio e rimangono sotto di un gol per 65 minuti, nonostante ciò non si arrendono mai giocando e lottando per 90 minuti con pazienza e continuità, trovando un’incredibile rimonta e portando a casa 3 punti pesantissimi.

Arbitro Marabese di Nichelino 6 Arbitra bene per 80 minuti nonostante un paio di sviste in mezzo al campo. Manca un cartellino rosso nel finale per la trattenuta da ultimo uomo di Scarcipino ai danni di Battello. Proteste del Moncalieri per il contrasto che porta al gol vittoria.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende