18^ Gir. B – Monate e Malnatese non sbagliano, Show Varano, Usai trascina il Casbeno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Weekend bagnato, weekend fortunato. O almeno così speravano le compagini del Girone B che si sono date battaglie quest’oggi per il 18^ turno di questa emozionante stagione. La lotta per le zone alte della classifica continua ad essere infiammata con il Monate che si mantiene a +3 sulle inseguitrici battendo 4-0 la Virtus Bisuschio. Bene la Malnatese che archivia la pratica Ternatese con un sonoro 6-2 dopo un primo tempo perfetto che ha visto i ragazzi di Maresca tornare negli spogliatoi sul 4-0. Senza sbavature Casbeno e Varano Borghi che vincono contro, rispettivamente, Cittiglio e Viggiù confermandosi al 4° e 5° posto. Vince, ma senza sfondare, la Casport che fatica con un buon Taino e riesce a portarla a casa con un 1-2 solo nella seconda metà di gara. Torna a gioire la Sumiraghese che batte 0-3 il Travedona. Entriamo nel dettaglio dell’ennesimo weekend agguerrito del Girone B di Terza Categoria.

CITTIGLIO – CASBENO 1-3

CITTIGLIO – Match di cartello tra Cittiglio e Casbeno che termina con la vittoria per 1-3 dei biancorossi che si confermano al quarto posto, a 4 lunghezze dalla testa e ad 1 dal secondo posto. I primi minuti di gara sono incendiati con il vantaggio ospite che arriva dopo appena 5 minuti grazie alla bella azione corale degli uomini di Martino con Cufaj che riesce a battere Cauzzo per lo 0-1. Il Cittiglio è in partita, però, e la risposta non si fa attendere con una manovra precisa che porta in rete Angoli al 9′. La gara è accesa e al 15′ arriva il nuovo vantaggio per gli ospiti con Usai che è bravo a sfruttare un’imprecisione di Cauzzo sugli sviluppi di un corner. Gli animi si scaldano e la ripresa è una vera e propria lotta agonistica con i padroni di casa che provano in più occasioni a trovare l’acuto del pari. Nel finale la bordata da fuori area di Usai spegne le speranze cittigliesi del pari con il Casbeno che porta a casa i 3 punti vincendo 1-3. Si interrompe così la striscia positiva del Cittiglio che è al sesto posto in classifica fermo a 26 punti.

IL TABELLINO
CITTIGLIO – CASBENO 1-3 (1-2)
Cittiglio:
Cauzzo, Biondo (40′ st Gomez), Coulibaly, Diakite, De Taddeo (33′ st Lo Giudice – 42′ st Pivetta), Airoldi (1′ st Pirovano), Biganzoli (36′ st Salvi), Malo, Cammareri, Angoli, Monti A disposizione: Diotaiuti, Belluz, Monaco Allenatore: Antonuccio D.
Casbeno:
Besozzi, Piacentini, Giamberini, Ponti, Bertolina, D’Addante (25′ st Avigni), Cufaj (20′ st Trivini), Crespi S., Vigorelli (25′ st Crespi M.), Perri (32′ st Cungu), Usai A disposizione: Prato, Scalese, Ambrosini, Failla Allenatore: Martino
Arbitro: Alessandro Radici della sezione di Varese
Marcatori: pt: 5′ Cufaj (CA), 9′ Angoli (CI), 15′ Usai (CA); st: 43′ Usai (CA)
Note: Ammoniti: Malo (CI), Vigorelli (CA), Piacentini (CA), Usai (CA)

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


TAINO – CASPORT 1-2

TAINO – Sebbene gli oltre 20 punti di distanza in classifica indicassero quanto i ragazzi di Rudi fossero favoriti per il match contro il Taino, questa domenica è accaduto l’opposto: la squadra di Vaglica si è arresa solo dopo 90 minuti di grande lotta, in cui solo un autogol ha infranto il sogno di fermare una delle top del girone. L’1-2 di quest’oggi è una vittoria di grande importanza per la Casport che si mantiene al secondo posto a pari punti con la Malnatese. Il primo tempo è di ottimo livello con Morandi che trova il gol del vantaggio al 25′ e Sottocorna che firma il pari per il Taino al 40′. Nel finale di tempo, l’espulsione di Granai mette in difficoltà i biancorossi che si ritrovano, così, ad affrontare la seconda parte di gara con un uomo in meno. Tuttavia gli uomini di Rudi mantengono bene il campo reggendo l’impatto di un buon Taino. Al 27′, però, arriva il gol decisivo dell’1-2 con una sfortunata autorete di uno dei difensori di casa. Arriva così la vittoria per la Casport e una cocente sconfitta per il Taino che continua a pagare un po’ di inesperienza alternando prestazioni di grande livello come quella di oggi con grossi passi falsi.

IL TABELLINO
TAINO – CASPORT 1-2 (1-1)
Taino:
Cortelezzi, Piccolini (17′ st Scaglia), Traore (16′ st Buresta), Monella, Zarantonello, Di Santo, Mazza (15′ st Moise), Montemezzo, Sottocorna (19′ st Bocaneala), Galante, De Magri (25′ pt Casani) A disposizione: Giuranna, Bianchi, Crescini, Zambra Allenatore: Vaglica
Casport: Cosentino, Gatto (1′ st Borriello), Vicini, Derna, Rovera (23′ st Percia Montani), Bianchi (23′ st Pizio), Baalaoui (23′ st Abdel Hak), Granai, Morandi, Rudi, Rognoni (1′ st Carannante) A disposizione: Tedesco, Ilic Allenatore: Rudi
Arbitro:
Riccardo La Franca della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 25′ Morandi (C), 40′ Sottocorna (T); st: 27′ aut. Taino (C)
Note: Ammoniti: Montemezzo (T), Di Santo (T), Casani (T), Moise (T), Baalaoui (C), Gatto (C), Pizio (C); Espulsi: Galante (T), Granai (C)


MALNATESE – TERNATESE 6-2

MALNATE – Senza storia il secondo potenziale big match di giornata tra Malnatese e Ternatese con i ragazzi di Maresca che vincono 6-2 mantenendo ben saldo il secondo posto in classifica. Il primo tempo bianconero è da sogno con Arrighi che, da penalty, apre le danze al 10′ per poi lasciare spazio ai gol di Squillace, Peroni ed Angarola per arrotondare il risultato sul 4-0 prima dell’intervallo. Nella ripresa la Ternatese ritrova equilibrio in campo e maggiore solidità e, al 15′, va in rete con La Foresta per il 4-1. Le doppiette di Peroni e Arrighi portano il risultato sul 6-1 prima del gol in chiusura di Lacerenza che congela il risultato sul definitivo 6-2. Brutta botta per la Ternatese che dovrà rimettere insieme le idee in questa settimana per prepararsi al meglio all’importante sfida playoff di settimana prossima contro il Varano.

IL TABELLINO
MALNATESE – TERNATESE 6-2 (4-0)
Malnatese:
Paradiso. Gervasini (29′ st Calderini), Beraldo, Mason, Montalbetti, Bernasconi, Peroni (32′ st Ciurca), Gerotti (35′ st Vacchetto), Angarola (12′ st Cardoso), Squillace (15′ st Veronese), Arrighi A disposizione: Veneziano, Sessarego, Maccacaro, Plano Allenatore: Maresca
Ternatese:
Fochi, Villa (4′ st La Foresta), Stocco (1′ st Leorato), Oldani (33′ st Sacco), Noto, Vanetti, Pascalis, Isotta, Calegari (35′ st Simone), Lacerenza, Appiani (4′ st Lo Bosco) A disposizione: Crosta, Diarra, Del Dosso, Vigliotti Allenatore: Vighi
Arbitro: Emanuele Pio Fumagalli della sezione di Varese
Marcatori: pt: 10′ rig. Arrighi (M), 20′ Squillace (M), 27′ Peroni (M), 39′ Angarola (M); st: 15′ La Foresta (T), 28′ Peroni (M), 38′ Arrighi (M), 45′ Lacerenza (T)
Note: Ammoniti: Paradiso (M), Bernasconi (M), Veronese (M), Vacchetto (M), Noto (T), Oldani (T), Leorato (T)


VARANO BORGHI – VIGGIÙ 7-2

VARANO BORGHI – Non perdona il Varano che vince 7-2 sul Viggiù dopo 90 minuti di grande calcio conditi dalla tripletta del numero 9 Tebaldini. È proprio la punta di casa ad andare in rete al 15′ del primo tempo e al 20′ trovando i primi 2 gol della gara che portano i ragazzi di Di Mauro subito sul 2-0. Nella ripresa il Viggiù dà la scossa e la precisa punizione di Saggio al 15′ riapre la gara. Passano appena 5 minuti ed ecco il pari ospite con un gol che arriva dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Basta poco, però, al Varano per scacciare la paura e ci pensa sempre Tebaldini a riportare in vantaggio i suoi al 25′. Da lì è un Varano show con i ragazzi di casa che vanno in rete con Broggi, Milano e Merigo mettendo il sigillo su una vittoria per 7-2 che permette di mettere in cascina altri 3 punti importanti che confenzionano il quinto posto, a -7 dalla vetta (con una partita in meno rispetto al Monate).

IL TABELLINO
VARANO BORGHI – VIGGIÙ 7-2 (2-0)
Varano Borghi:
Guadagna (44′ st Mattioni), Ferrarese, Garegnani, Lombardo (41′ st Kiss), Palatrasio (41′ st Quagliana), Roncari, Ianni, Mazzon, Tebaldini (41′ st Negri), Milano, Broggi A disposizione: Sculati, Merigo, Ferdani Allenatore: Di Mauro
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie della sezione di Varese
Marcatori: pt: 15′ Tebaldini (VA), 20′ Tebaldini (VA); st: 15′ Saggio (VI), 20′ Viggiù (VI), 25′ Tebaldini (VA), 28′ Broggi (VA), 33′ rig. Milano (VA), 38′ Merigo (VA)
Note: Ammoniti: Roncari (VA); Espulsi: Tozzo (VI)


TRAVEDONA – SUMIRAGHESE 0-3

TRAVEDONA – Torna il sorriso in casa Sumiraghese con un buon 0-3 sul Travedona che permette ai ragazzi di Aiello di tornare alla vittoria dopo un periodo fin troppo altalenante per una delle rose che, ad inizio stagione, sembrava pronta a stare con costanza nelle posizioni di testa. Il gol del vantaggio arriva dai piedi del numero 11 ospite Maiellaro che, dopo essere tornato tra i titolari, torna anche a firmarsi nel tabellino battendo Fietta e mettendo il numero 1 sui gol di giornata dei ragazzi di Sumirago. Nella ripresa ci pensano Tovagliaro e Boareto ad andare in rete chiudendo la gara e portando i 3 punti in casa Sumiraghese con i ragazzi di Aiello che salgono a quota 21 punti in classifica, a -7 dalla zona playoff.

IL TABELLINO
TRAVEDONA – SUMIRAGHESE 0-3 (0-2)
Travedona:
Fietta, Mozzoni, Brovelli, Guene, Monachino, Della Pace, Altini, Parise, Russo, Caporale, Lepre A disposizione: Bina, Latrech, Kouassi, De Almeida, Hykelma, Yedess Allenatore: Mozzoni
Sumiraghese: Rizzi, Costa, Addei, Gramuglia, Favaro, Vlashi, Negri, Tovagliaro, Boaretto, Maraggia, Maiellaro A disposizione: Labanca, Fino, Ferioli, Lisandrelli Allenatore: Aiello
Marcatori: pt: Maiellaro (S); st: Tovagliaro (S), Boaretto (S)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


MONATE CALCIO – VIRTUS BISUSCHIO 4-0

TERNATE – Sul difficile campo di Ternate è la capolista Monate a portare a casa i 3 punti sulla Virtus Bisuschio dopo 90 minuti di buon calcio da parte dei padroni di casa. La gara si apre con una grande occasione da gol, dopo neanche 2 minuti di gioco per il Monate con Pennini che, lanciato a tu per tu con Galli, colpisce subito il palo. È solo la prima occasione per i padroni di casa che nei primi 25 minuti non riescono a trovare geometrie precise soprattutto negli ultimi 30 metri con la Virtus che, d’altro canto, tenta di giocare in modo aggressivo senza, però, creare pericoli per la retroguardia di casa. Al 25′ il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Monate per un tocco di mano in area. Danioni si presenta dal dischetto e non sbaglia portando il risultato sull’1-0. La gara riprende e gli ultimi 20 minuti di tempo sono di buona intensità senza acuti di rilevanza da ambo le parti. Nella ripresa si sciolgono gli indugi e dopo 10′ il Monate trova il raddoppio con Bina che trova il tap-in vincente di testa raccogliendo una deviazione sulla traversa dopo un tiro da fuori di Pennini. La Virtus lotta ma comincia a perdere metri di campo con la qualità del Monate che cresce. Al 18′ ci prova Montagna col mancino dal limite dell’area, ma Galli riesce ad allungarsi compiendo un ottimo intervento ed evitando il gol che, però, è solo rimandato di qualche minuto. Sono 4 per l’esattezza, i minuti che il Monate deve aspettare per trovarsi sul 3-0. Azione di spinta sulla sinistra con il cross a rimorchio che viene raccolto, al limite dell’area, da Manoli. Doppia finta e mancino diagonale che non lascia scampo alla Virtus. Continua il forcing di casa con Montagna che obbliga ancora Galli agli straordinari con un tiro da poco oltre l’area piccola deviato dall’estremo difensore ospite. Al 32′ il Monate chiude la gara con lo splendido gol di Pantano che trova la coordinazione giusta per mandare un potente destro al volo in rete dopo essere stato servito da calcio d’angolo. Negli ultimi 10 minuti la Virtus prova a tirare fuori l’orgoglio e le 2 traverse su punizione di Bravin e Auriemma oltre alla bella conclusione dalla sinistra di Radici ben parata da Della Pace ne sono la prova. La gara termina, però, sul 4-0 con il Monate che continua la sua corsa verso la promozione portando a casa altri 3 punti per un totale di 35 in classifica.

IL TABELLINO
MONATE CALCIO – VIRTUS BISUSCHIO 4-0 (1-0)
Monate Calcio:
Della Pace, Laalaoui (38′ st Raso), Cervellin (21′ st Romano), Becerri, Pantano, Barbagallo, Bina, Manoli (30′ st Lovato), Danioni (12′ st Spaltro), Visconti, Pennini (16′ st Montagna) A disposizione: Riabyi, Frigeri, Tropeano, Zanni Allenatore: Paracchini
Virtus Bisuschio: Galli, Nicotra, Croci, Sollami, Cantelmo, Barraco, Bravin, Petrucci (24′ st Auriemma), Nikaj Ar. (13′ pt Trabelsi), Tobianchi (16′ st Sambataro), Radici A disposizione: Nikaj Ad. Allenatore: Saccomanno
Arbitro: Gabriele Monfardini della sezione di Varese
Marcatori: pt: 25′ rig. Danioni (M); st: 10′ Bina (M), 22′ Manoli (M), 32′ Pantano (M)
Note: Ammoniti: Manoli (M), Croci (V), Sollami (V)

Riposa: Ponte Tresa

Roberto Galli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link