MESSINA: Presentata la manifestazione d’interesse “Marchio Di Qualità VISITME” – AMnotizie.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Una città che vuole continuare a crescere deve adeguarsi agli standard europei, anche per questo motivo, il sindaco Federico Basile ha presentato la manifestazione d’interesse “Marchio di Qualità VISITME”.

Un’opportunità per gli imprenditori messinesi di rendere più visibile le loro attività attraverso una certificazione di garanzia che tuteli l’ospite e, al tempo stesso, dia maggiore visibilità al lavoro svolto e ai prodotti presentati. Aderendo alla rete, l’imprenditore dovrà garantire standard di un certo livello, evidenziati nella certificazione da allegare all’istanza.

Il sindaco Federico Basile, ha voluto ricordare che, “una città con una visione turistica come Messina, deve garantire agli ospiti l’opportunità di “vivere” i luoghi scegliendo dove e come visitare le bellezze culturali e architettoniche, assaporare le prelibatezze enogastronomiche, usufruire dei mezzi pubblici utilizzando una semplice card acquistabile all’arrivo in città.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il sindaco non ha escluso la possibilità che questa card possa essere offerta gratuitamente.

Interessante l’idea del sindaco Basile “di poter concedere ai turisti un carnet coupon personalizzato che, attraverso il QR Code, fornisca informazioni sia sui percorsi da seguire che, sulle attività commerciali presenti sul territorio, dove acquistare gadget, gustare alimenti di qualità, accedere ai siti culturali e turistici il tutto, usufruendo di una scontistica all’uopo destinata”. Un’opportunità, ha concluso il sindaco “per tutti gli imprenditori di fare impresa avendo ben presente quale potrebbe essere per loro, il ritorno dal punto di vista economico”.

L’assessore Enzo Caruso ha dichiarato che “il marchio di qualità VISITME rappresenta uno strumento per un turismo di qualità che la città vuole offrire ai visitatori”. Grazie al lavoro sinergico tra assessorati e partecipate, ha proseguito Caruso, “vengono offerte opportunità importanti agli imprenditori messinesi che intendono pubblicizzare le loro attività, usufruendo di una certificazione di qualità, entrando a far parte di una rete non chiusa ma aperta”. Gli imprenditori interessati ad aderire alla manifestazione d’interesse per ottenere il marchio di qualità VISITME, ha detto l’assessore Caruso, “potranno compilare l’apposito modulo scaricabile sul sito del Comune di Messina”. Il link per aderire al programma VisitME è il seguente https://messinadigitale.comune.messina.it/modulo-per-partecipazione-al-programma-visitme/ .

Il Comitato di Certificazione, cui farà parte l’assessore al Turismo e quello alle Attività Produttive, sarà composto anche dai rappresentanti della Camera di Commercio e delle Associazioni che tutelano i cittadini; il comitato, ha affermato Caruso, “valuterà le istanze ed assegnerà il marchio a coloro che possiedono i requisiti”. Il Marchio, ha proseguito Caruso, “non viene assegnato una volta per sempre, ma ogni anno l’albergo, il ristorante o l’operatore certificato, viene sottoposto ad una visita di valutazione, da parte di componenti del Comitato di Certificazione.” Caruso ha concluso comunicando che, “l’amministrazione sta valutando la possibilità di avvalersi della collaborazione degli studenti impegnati nei progetti di alternanza scuola-lavoro”.

L’assessore Roberto Cicala ha esplicitato che “la Card VISITME, sarà sia fisica che digitale, potrà essere acquistata sia negli Info Point che, presso gli esercizi convenzionati”. Uno strumento, ha affermato Cicala, che “deve invogliare le strutture del territorio, di avvalersi di un marchio di riconoscimento, elemento importante di politica imprenditoriale, per invogliare i turisti a “spendere” in città, usufruendo di una scontistica dedicata”.

Massimo Finocchiaro assessore alle attività produttive, ha ribadito che “l’amministrazione sta puntando e, fino ad ora i risultati gli hanno dato ragione, a rendere la città più attrattiva”. Continuare sulla strada intrapresa, ha detto Finocchiaro, “significa aumentare il ventaglio di opzioni; la rete di qualità che si creerà attraverso il marchio VISITME, sarà una ulteriore opportunità di crescita per il brand Messina ma soprattutto per gli imprenditori messinesi”.

Sia il sindaco che gli assessori hanno voluto affermare che “l’amministrazione controllerà, affinché chi si fregerà della vetrofania “VISITME”, mantenga qualità, trasparenza, visibilità e chiarezza”.

Servizio curato da Dalila Grimaldi e Salvo Saccà

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link