Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola materna Rodari di Seveso, per il Pd fondi Pnrr quasi perduti


La scuola materna di via Rodari di Seveso è al centro della discussione politica ormai da anni. L’amministrazione ha in progetto di abbatterla e ricostruirla attraverso un ingente finanziamento del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). L’opposizione vigila, segnalando da tempo il rischio che le scadenze imposte non vengano rispettate e dunque i fondi vengano persi. Nel frattempo è stato studiato un piano per trasferire bambine e bambini in uno spazio in affitto, per toglierli dai locali ormai diventati inutilizzabili sul lungo periodo.

L’asilo Rodari di Seveso

Fondi Pnrr per l’asilo quasi perduti, il Pd: “Nota del Ministero non lascia dubbi”

Secondo il Partito Democratico, però, il peggiore degli scenari si sta verificando. «Dall’inizio della legislatura abbiamo più volte posto l’attenzione sul progetto e sull’inerente contributo da 3,5 milioni di euro al comune di Seveso», attaccano i consiglieri Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«Perché il rischio è sempre stato quello di perderli quei fondi, per mancato rispetto delle procedure e dei tempi nella realizzazione. Come volevasi dimostrare i soldi del Pnrr infine l’amministrazione comunale li perderà. L’ultima nota a riguardo, direttamente del Ministero degli Interni, non lascia dubbi. Lo diciamo con dispiacere e rammarico, ma è altrettanto giusto che i cittadini di Seveso sappiano e che sappiano a chi spetta la responsabilità di questo danno dovuto a insipienza, inadempienza e incapacità di una sindaca e della sua maggioranza composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e dalla civica di Riva e Zuliani. Siamo l’unico comune in Lombardia che non ha saputo portare avanti un progetto e quindi ha perso un contributo milionario per il rifacimento di una scuola. Ennesimo disastro e fallimento della maggioranza. Ma sappiamo già cosa dichiarerà Borroni: “La colpa è dei tecnici comunali”».

Fondi Pnrr per l’asilo quasi perduti, il sindaco: “In Comune nessuna comunicazione”

Per la sindaca però, non è ancora andato tutto perso. «In comune», spiega, «non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale che dica che abbiamo perso il finanziamento del Pnrr. Abbiamo già spiegato che i bambini saranno trasferiti nei nuovi spazi e che, pur sapendo che la strada è in salita, noi procederemo, in qualsiasi modo, e avanzeremo verso la realizzazione dei lavori. La cosa più importante è il servizio, che è garantito e che non vogliamo perdere in alcun modo. La nota dice semplicemente che ci sono dei paletti da rispettare. Noi stiamo ancora lavorando e comunque siamo pronti a vagliare altre alternative pur di completare l’intervento perché, come detto, l’obiettivo principale è e rimane portare a termine l’opera di recupero».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta