Nuova stagione e nuovo appuntamento con i Demo Days di Rijk Zwaan Italia, dedicati alla lattuga da serra a Fondi (LT). Innovazione e resistenze sono stati i focus dell’evento che, a fine gennaio, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore tra produttori, tecnici, vivaisti, cooperative e rivenditori.
La giornata dimostrativa, organizzata presso la Società Agricola Capuano, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di vedere in campo l’assortimento varietale di lattuga da serra sviluppato da Rijk Zwaan e le novità per la prossima stagione. Il team Rijk Zwaan ha mostrato come l’innovazione e lo sviluppo delle resistenze genetiche siano pilastri del programma di breeding aziendale: la ricerca nella lattuga si concentra, infatti, sull’aggiornamento continuo delle resistenze ai patogeni più temibili, in particolare alle nuove razze di peronospora (Bremia lactucae) e di tracheofusariosi (Fusarium oxysporum f. sp. Lactucae), garantendo varietà di lattuga di ultima generazione.
“Fusarium Defense” è la linea che identifica le varietà Rijk Zwaan resistenti al Fusarium (Fol), grave minaccia sia per le coltivazioni in serra sia per il pieno campo. Samuele Balboni, Crop Specialist di Rijk Zwaan Italia, ha ribadito l’importanza del dialogo con i produttori: “Siamo in contatto quotidianamente con i produttori per trovare soluzioni rapide ed efficaci alle sfide fitopatologiche. Supportandoli nella diagnostica e introducendo nuove varietà di lattuga resistenti, forniamo risposte concrete e varietà che soddisfano le aspettative di qualità e resa. I demo days dimostrano l’efficacia delle nostre soluzioni in termini di sicurezza, produttività e innovazione.”
Presenti in campo diverse tipologie di lattuga in coltura protetta, con particolare attenzione su Faustus RZ, che aggiorna il livello di resistenza sulla lattuga romana da serra per la stagione invernale: alla classica foglia morbida e spessa dal colore fresco e brillante si affianca un fondo arrotondato che semplifica le operazioni di raccolta ed esalta la presentazione del prodotto incassettato. Tra le cappuccine, punta di diamante della ricerca di Rijk Zwaan, oltre alla conferma di Evadne RZ, si è distinta Gianella RZ Knox™, apprezzata sui mercati e nel campo demo per la bellezza del cespo e per la stabilità delle performance anche nelle condizioni di coltivazione calde e con la scarsa luminosità della campagna in corso. Elevato interesse e conferma dei risultati per la nuova linea con resistenza a Fol:4 nella quale, per il mercato fresco, le varietà Ornella RZ e Myles RZ rappresentano il miglior rapporto tra qualità e sicurezza per i produttori delle aree infette dal patogeno. Con l’inserimento di queste novità Rijk Zwaan continua a potenziare l’affidabilità della gamma delle cappuccine che continua a farsi forza di Sintia RZ ed Emeldia RZ, indispensabili nei programmi di qualità per i trapianti nel caldo. L’introduzione della nuova gentilina da serra Barnabie RZ, con elevato pacchetto di resistenze (HR: Bl:29-41EU/Pb IR: Fol:4), conferma l’apprezzamento del mercato per prodotti compatti e pesanti più facilmente manipolabili e gestibili sia per incassettato sia nel flow-pack.
Cresce l’assortimento Knox™, il carattere esclusivo di Rijk Zwaan che ritarda l’ossidazione dei margini fogliari dopo il taglio, presente in un numero sempre maggiore di varietà. “Knox è al centro della nostra proposta per la IV gamma. Lo dimostra l’interesse per Luisella RZ Knox™, cappuccina da cuoreche si candida ad essere riferimento indispensabile per la IV gamma per la serra invernale, portando nel segmento anche la resistenza a Fol:4. Il carattere Knox sarà sempre più rilevante anche nel mercato fresco perché prolunga la shelf-life della lattuga a vantaggio dell’intera filiera”, conferma Filippo Grillanda, Crop Specialist.
Anche Salanova® e i nuovi concetti continuano a suscitare l’attenzione degli addetti ai lavori. Salanova® Sweet Crispy, la lattuga Crunchy e la lattuga Crystal rappresentano infatti nuove opportunità commerciali e distintive sul mercato. “Le aziende del territorio partecipano sempre con entusiasmo ai nostri eventi in campo, con un vivo e vivace scambio di opinioni, con l’analisi della campagna e dei risultati ottenuti, delle criticità riscontrate e le possibili soluzioni agronomiche e varietali. Per noi è la conferma di un rapporto di collaborazione, di crescita costante e dell’impegno della nostra ricerca nel fornire innovazione”, condividono Francesco Caporini, Sales Representative Rijk Zwaan Italia dell’area, e Davide Di Manno, Technical Promoter.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link