Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Negli Stati Uniti, la battaglia tra Melania Trump, attuale First Lady, e Anna Wintour, direttrice di Vogue, ha preso recentemente piede, catturando l’attenzione dei media. Questo confronto si manifesta attraverso un’interessante parallasse di influenze e potere, tracciando un cambiamento rispetto a due decenni fa, quando le due donne sembravano in ottimi rapporti. Oggi, questa “guerra segreta” si snoda tra copertine negate e commenti pungenti, rivelando le dinamiche complesse che la moda e la politica possono intrecciare.
Un passato di amicizia e copertine
All’inizio degli anni 2000, Melania Trump era ben accolta nel mondo della moda, tanto da essere scelta da Anna Wintour per apparire sulla copertina di Vogue. L’immagine che rappresentava Melania indossava un abito elegante e, a quel tempo, l’aria di complicità tra le due donne era palpabile. Nel 2005, i tre, Melania, Donald Trump e Anna Wintour, posavano insieme per una foto scattata durante un party a New York, trasmettendo un’istantanea di un’epoca di relativa armonia. La copertina di Vogue di Melania, datata 2005 e accompagnata dal titolo “Come sposare un miliardario”, rappresenta il culmine di un’amicizia.
Oggi, però, la situazione è ben diversa. Da quando Melania è tornata a ricoprire il ruolo di First Lady, Wintour ha scelto di negarle la copertina della rivista. Questa decisione ha sollevato critiche e si è trasformata in un argomento di dibattito acceso. L’azione di Vogue è vista da alcuni come un tentativo di sminuire l’importanza del suo ruolo alla Casa Bianca. In un articolo recente, il Telegraph ha descritto una foto ufficiale di Melania, evidenziando come questa potesse sembrare più una partecipante a “The Apprentice” che la First Lady.
Polemiche e accuse: Melania contro Vogue
Negli ultimi tempi, la polemica ha acceso un acceso dibattito mediatico. La conduttrice Megyn Kelly, sostenitrice della destra, ha alzato la voce criticando decisamente la scelta editoriale di Vogue. Kelly ha esortato la rivista a dedicare a Melania Trump lo stesso trattamento riservato a Jill Biden e Michelle Obama, evidenziando come le precedenti First Ladies abbiano avuto ampio spazio sulla prestigiosa rivista. Le sue affermazioni pongono l’accento su una presunta avversità di Wintour verso figure repubblicane, suggerendo che l’editoriale riflette una bias politica.
Nel contesto di questo scontro, emerge il sentimento di Melania riguardo ai media tradizionali. Nel 2022, la First Lady aveva etichettato Vogue come una rivista “prevenuta”, sottolineando un distacco crescente tra lei e le pubblicazioni iconiche del passato. Secondo le sue parole, in un’era dominata dai social e dagli influencer, riviste come Vogue stanno perdendo la loro influenza, un aspetto che può aver contribuito a perpetuare la separazione tra le due donne.
Le dinamiche di un’amicizia stravolta
C’è un retroscena interessante che ha pure attirato l’attenzione. Molti dei loro amici comuni sembrano evitare di invitarle agli stessi eventi, per non mettere in contatto due personalità così diverse. Questo riflette non solo la rivalità ma anche un senso di disagio estrinseco che pervade la situazione. Come sottolineato dal Telegraph, ci sarebbero motivi diversi alla base di questo allontanamento.
Uno degli eventi che ha probabilmente exacerbate le tensioni fu il famoso trench di Zara indossato da Melania durante una visita a un centro di detenzione in Texas. Indossava una giacca con la scritta in bella vista “Non me ne frega niente, e a voi?”, un gesto che ha suscitato polemiche e che Anna Wintour non ha affatto gradito. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di opposizione politica tra le due figure e rappresenta un simbolo di una frattura sempre più profonda.
In definitiva, il confronto tra Melania Trump e Anna Wintour non è solo un semplice dissidio tra una First Lady e una figura centrale del mondo della moda, ma rappresenta una lotta culturale più ampia. Le differenze nella loro visione di moda, politica e influenza sociale si stanno manifestando in modi che continuano a influenzare le loro vite, creando un interessante squarcio su come il potere e l’immagine siano intrecciati in modo indissolubile.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link