Migliori giochi “cozy” e rilassanti | Febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Saranno pure giochi rilassanti, ma non sono certo “cozy così”: abbiamo scavato a fondo per trovare le migliori esperienze a tutto relax

Da quando il medium videoludico si è ampliato verso nuovi orizzonti creativi, l’azione ha lasciato un piccolo spazio anche ai giochi meno impegnativi: oggi, come avrete intuito, parleremo dei migliori titoli definibili come “cozy” per dirla all’inglese o, italianamente parlando, rilassanti. Il termine anglofono è traducibile anche come accogliente, o confortevole. Entrambi i significati sono ciò che potrete aspettarvi da questa guida: le esperienze migliori per chiunque voglia scivolare lentamente sulla poltrona, dopo una lunga giornata di sforzi e fatiche. Lasciate perdere lo sparatutto di turno, stavolta: vi aspetta una raccolta molto, molto… molto… scusate, le nostre palpebre potrebbero essersi fatte pesantucce.

Stardew Valley | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Microcredito

per le aziende

 

E l’ovvietà l’abbiamo detta: per una lista dei migliori giochi rilassanti, ben poco può ergersi ad apripista in quanto portavoce del “cozy gaming” come Stardew Valley. È un simulatore agricolo, il che fa guadagnare al titolo parecchi punti in partenza. Questo grande classico, però, si è arricchito di feature e contenuti tra un aggiornamento e l’altro, creando un microcosmo in cui immergersi e, semplicemente, crogiolarsi in una vita meno stressante. Colture, sì, ma anche pesci, tesori e relazioni da intrattenere nel corso dell’anno, senza dimenticare gli eventi stagionali che vanno a scandirne il ritmo. Solo per quanto può lenirvi l’anima, questo videogioco (se “mero” videogioco lo si può chiamare) è un vero must nella vostra libreria.

Animal Crossing: New Horizons | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Il contesto da lockdown che ha fatto la fortuna del titolo al day one ormai è un lontano ricordo, ma per quelli che sono i suoi meriti Animal Crossing: New Horizons resta la naturale evoluzione della serie. Abbandonando definitivamente il concetto di autorità come l’ex sindaco Tortimer, una volta estinto il debito di Tom Nook l’idilliaco atollo del giocatore diventa il suo personale parco giochi: un simulatore di vita dal ritmo decisamente pacato, dove il crafting e i progressi seguono i tempi dettati dal libero arbitrio del giocatore. Sul fronte del multiplayer c’è ancora un ampio margine di miglioramento, ma per il nuovo standard che speriamo il gioco sia destinato a diventare c’è davvero di che gioire.

A Short Hike | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Se ci concedete una concisa recensione, A Short Hike è un’esperienza altrettanto concisa, che anche dopo aver raggiunto i titoli di coda ricorderete con piacere. Il gioco raccoglie il meglio dai vari generi che fonde, senza alcuna sorta di padding nel mezzo, risultando in uno stufato che non stufa davvero mai. Da giocare e rigiocare, è un’escursione nel vero senso della parola: carino senza però essere stucchevole, impegnativo ma non irritante, e soprattutto capace di emozionare senza ricorrere a sotterfugi. Un po’ come un globo di neve, insomma: un piccolo diorama, che cela sorprese ogni volta che scuotiamo la boccia. Aggiungeteci il delizioso filtro in stile Nintendo DS, e il micro-capolavoro è servito.

Soul Searching | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Artisticamente parlando, specie per gli altalenanti standard di QubicGames, Soul Searching è un vero gioiello. Vero, è un survival, ma se non fosse per il gameplay a tratti apertamente ostile nei confronti del giocatore ed alcuni singhiozzi nel game design, il gioco sarebbe davvero osannato come una delle gemme nascoste dei marketplace. Tuttavia, supponendo possiate guardare oltre alcuni difetti, potete sborsare i dieci euro che questo indie chiede senza troppe remore; per qualunque cifra al di sotto di quella soglia poi, non abbiate timore di osare. Se volete provare il brivido di un viaggio in zattera con visuale dall’alto tra onde, fame, sete ed esistenzialismo con l’occasionale accompagnamento musicale psichedelico, qui troverete un mare di avventure!

Spiritfarer | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

È difficile spiegare cosa si provi giocando a Spiritfarer per la prima volta. Un gioco davvero d’impatto, oltre ad essere pure bello da vedere e da ascoltare, che ci mette nei panni di una sorta di moderno Caronte, traghettando i defunti verso l’aldilà. Nel mentre, possiamo gestire la nostra imbarcazione completando i vari “compitini” del caso: coltivazione, pesca e cucina, il tutto con una gradevole componente co-op. La vera magia, però, risiede nei dialoghi con i passeggeri. Senza fare troppi spoiler, il titolo è una terapia per chiunque soffra di tanatofobia: l’esistenziale terrore che ci investe ogniqualvolta veniamo a patti con il nostro ruolo temporaneo su questa terra. Non è cosa da poco.

The Sims 4 | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Bene o male ogni simulatore di vita trova il suo posticino in questa guida, e molto di quanto detto per Animal Crossing: New Horizons vale anche qui. Certo, possiamo giocare con il nostro ruolo semi-divino in The Sims 4 quanto ci pare, ma quanti di noi hanno mai pensato di lasciare che i nostri piccoli avatar lavorassero a maglia? O occuparsi di allevamento, per non parlare delle potenzialità del giardinaggio? Senza le restrizioni che il gioco tenta di imporci, il gioco ci permette di costruire case per ore. Contando poi la possibilità di usufruire di DLC a basso costo e (per chi volesse) mod, il potenziale è pressoché infinito. Senza contare che il gioco di base in sé è gratuito!

Kind Words | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Se volete il relax, difficilmente potrete spingervi più in là di un gioco letteralmente intitolato “parole gentili”. Kind Words vi darà il “compito” di scrivere lettere gentili, anonimamente, a chiunque là fuori abbia bisogno di togliersi un peso o, banalmente, di un consiglio. Naturalmente la cosa è reciproca: potreste benissimo ricevere voi le parole gentili che avete appena finito di dispensare amorevolmente. Ogni missiva è diversa dalle altre, e tutte quante scaldano il cuore. La colonna sonora lo-fi, poi, completa perfettamente il quadro. Se vi piace dare consigli, o anche solo condividere un pizzico di gentilezza, questo è decisamente il gioco perfetto per voi. Forse non possiamo dire lo stesso del gioco, ma un po’ di bontà non costa davvero nulla!

Disney Dreamlight Valley | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Se per qualsiasi motivo la vita dei Sim non fosse rilassante quanto basta, c’è sempre il confortevole tocco dello zio Walt. Sarà anche simile ad altri esponenti nel suo genere di appartenenza, ma con NPC tanto memorabili era inevitabile che Disney Dreamlight Valley facesse capolino nella lista. Ci sono vagonate di quest e strumenti decorativi, per non parlare delle ore di contenuti sbloccabili. Pur avendo qualche microtransazione facoltativa, il gioco riceve spesso nuove feature ed incarichi da svolgere. Una volta acquistato il gioco di base, non vi servirà nient’altro. Sempre che abbiate la pazienza necessaria per piantare zucche a vita come è capitato ad alcuni nostri amici, beninteso…

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Summerhouse | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Non sapremmo come descrivere un gioco “senza” regole, se non offrendo Summerhouse come esempio. Il vostro scopo è solo quello di costruire, usando ammassi di pixel messi a disposizione dallo sviluppatore. Grandi o piccole che siano, le case pian piano rivelano personaggi sbloccati posizionando una finestra o un tetto. Può essere un cane su una piccola pendenza, o una nonnina seduta davanti al bar. Tutto ha un aspetto realistico nella sua accidentale (?) ruralità. Non troverete ville o prefabbricati, dunque. Se poi questo non bastasse, il comparto sonoro è da applausi, dal click di una nuova finestra al cinguettio degli uccelli di sottofondo. Semplicemente delizioso, poco da dire.

Unpacking | Migliori giochi rilassanti, o “cozy”

Avremmo potuto piazzare Unpacking nella nostra lista di videogiochi di breve durata, ma anche qui ci sta bene. Del resto, in questo gioco dovrete occuparvi di una sola cosa: di ammobiliare, con tutti gli oggetti e le suppellettili del caso, imparando dalla narrativa puramente contestuale la vita intera di una persona. È una piccola grande sfida al vostro approccio metodico, ma senza levarvi quel pizzico di libertà e creatività che non guasta mai. I peluche vanno sul letto? Non per forza. Non ci sono dialoghi, ma questo non vi impedirà di annuire man mano che ogni tassello del mosaico finisce al suo posto. È possibile parlare di “aria di casa” solo con un videogioco? Diremmo di sì.

Roll call!

Quelli che abbiamo descritto, fino a nuova stesura, sono per noi i migliori giochi “cozy”, dove speriamo troverete esperienze rilassanti. Mai come ora, dunque, non c’è alcuna pressione competitiva tra i titoli interessati: non siete di fronte a una graduatoria. Ciò detto, vi lasciamo al nostro elenco puntato conclusivo. Buona lettura, buon acquisto, buon gioco e buon relax!

  • Stardew Valley
  • Animal Crossing: New Horizons
  • A Short Hike
  • Soul Searching
  • Spiritfarer
  • The Sims 4
  • Kind Words
  • Disney Dreamlight Valley
  • Summerhouse
  • Unpacking

Ora sta a voi dirci la vostra: avreste compilato l’elenco diversamente? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttotek.it per tutte le notizie più importanti per i gamer e non solo. Per i vostri bisogni puramente videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link