Il gruppo politico “Cittadini per Montano Lucino” guidata da Daniele De Rosa, lancia un interrogazione sulla FARMACIA del paese che a loro dire pone delle riflessioni. Vi proponiamo il testo integrale qui di seguito
Non è la prima volta che ci occupiamo della Farmacia Comunale di Montano Lucino per i brutti risultati economici che l’Amministratore presenta all’assemblea dei Soci.
A più riprese abbiamo chiesto perché investire quasi 1 Milione di Euro di soldi pubblici per ampliare quella Farmacia che, rispetto ad esempio alle Farmacie Comunali di San Fermo o di Lomazzo, a fine anno genera un utile irrisorio. Eppure il sindaco Introzzi, e la sua Giunta dell’epoca, vollero a tutti i costi spendere tutti quei soldi per ampliare di 50 m² il pianterreno e di ca. 80 m² il seminterrato senza porsi alcun dubbio.
Tutti gli imprenditori, anche i più piccoli artigiani, prima di investire qualsiasi somma si domandano cosa otterranno in cambio, se maggiori vendite?, o minori costi?, e così calcolano in quanti anni quei soldi che stanno per investire ritorneranno indietro.
A Montano Lucino no, queste domande non sembra non se le sia poste nessuno; allegramente, direi, si è deciso di spendere quanto sarebbe potuto servire per costruire una casa per anziani o un palazzetto dello sport o qualunque altro intervento a favore dei cittadini, preferendo realizzare un modesto ampliamento della Farmacia.
C’è da chiedersi: ma chi ci ha guadagnato in questa operazione?
Sicuramente non i nostri concittadini.
Infatti se la Farmacia Comunale vendeva poco e guadagnava meno prima dell’ampliamento, nel 2024, con l’ampliamento completato, con i nuovi arredi, i nuovi impianti e tutto ciò che occorre la nostra Farmacia ha venduto ancor meno del passato e, ad oggi, ancora non si sa se l’anno scorso è riuscita a non finire in rosso perdendo soldi…
Eppure non è sempre stato così.
Fino al 2017, con il precedente Amministratore, anche la nostra Farmacia Comunale di Montano Lucino guadagnava bene, circa il triplo di quanto guadagni ora, pur sostenendo la comunità con donazioni ed interventi di spesa pubblica. Cos è cambiato dal 2018? L’allora Sindaco Introzzi decise di affidare la gestione ad un nuovo Amministratore, lo scelse con cura :
• assolutamente inesperto nell’attività,
• del tutto privo di una preparazione scolastica specifica,
• decisamente non del posto ed anche
• poco incline a parlare di sé tant’è che questo nuovo Amministratore, nelle dichiarazioni obbligatorie che seguono la nomina, dimenticò di indicare un possibile conflitto di interessi dato che la moglie possiede una Farmacia privata in quel di Como.
Il nostro ex-sindaco, contento del crollo degli utili della Farmacia nei primi anni di gestione del nuovo Amministratore, nel 2022 lo confermò nuovamente nell’incarico.
E veniamo ai giorni nostri, non contento di aver investito quasi 1 Milione di soldi pubblici in un modesto quanto poco significativo ampliamento, il nostro Amministratore sta ora cercando di rientrare di quei soldi aumentando gli affitti ai pochi inquilini della Farmacia Comunale.
Tra questi c’è anche uno dei due soli Medici di Base con studio nel nostro Comune.
Sicuramente c’è da imparare, la nostra Lista, Cittadini per Montano Lucino, durante l’ultima Campagna Elettorale, proponeva di intervenire attraendo nuovi Medici di Base a Montano Lucino offrendo loro i locali e gli arredi degli Studi medici in comodato gratuito, il sagace Amministratore della Farmacia ha invece pensato che sia meglio raddoppiare l’affitto a questi Medici di Base e così Lucino presto perderà l’unico Medico che riceveva nei locali della Farmacia.
A questo punto non si può più restare indifferenti.
Abbiamo rivolto un’interrogazione al Sindaco per sapere come intende difendere gli interessi di questa Comunità.
Come intende recuperare i soldi spesi ed in quanto tempo.
Gli abbiamo chiesto di confermarci che la qualità della gestione della farmacia Comunale è quello che ci meritiamo o se non è il caso di cambiare, in fretta e, come si usa in questi casi, chiedere conto a chi ha sbagliato di tutte le risorse sprecate.
Vedremo cosa ci risponderà in Aula Consiliare.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link