Milano, «capitale del brunch»: i 7 locali da provare almeno una volta nella vita

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Credits: dinkey.net – Terrazza 12
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Inghilterra, XIX secolo. Nasce il brunch. In origine erano i banchetti che si organizzavano alla fine delle battute di caccia dell’aristocrazia inglese. Una tradizione secolare che da qualche decennio è approdata anche a Milano. Si tratta dell’unione tra breakfast e il lunch, tra colazione e il pranzo, un po’ come l’apericena ma in tarda mattinata: mette insieme chi è in ritardo per la colazione e chi è in anticipo per il pranzo. Ecco alcuni dei migliori locali dove gustarlo.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Milano, «capitale del brunch»: i 7 locali da provare almeno una volta nella vita

# Brunch panoramico da A’Riccione Terrazza 12 in San Babila

Credits: dinkey.net – Terrazza 12

In Piazza San Babila, al decimo piano del Brian&Barry Building si trova A’Riccione Terrazza 12, una lounge dalle eleganti atmosfere anni Cinquanta. Offre una visuale magnifica con uno sguardo di 360 gradi, si può vedere la Madonnina del Duomo, e lo Skyline di Milano City. Il menù offre brunch, pranzi e cene, accompagnati da drink d’ispirazione vintage.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Indirizzo: via Durini, 28. Recensioni Google: 4.3/5

# Atmosfere svedesi all’Upcycle Bike Café 

Credits: upcyclebikecafe IG

In zona Città Studi troviamo un locale a tema ciclismo, si chiama Upcycle bike café. Si possono vedere biciclette appese qua e là, e nel fine settimana offre cibo dolce e salato, di tradizione svedese. Il brunch qui si può vivere come momento di condivisione e cordialità, con la possibilità di vivere testimonianze di incontri e interviste dal mondo del ciclismo.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Indirizzo: via Andrea Maria Ampère, 59. Recensioni Google: 4.2/5

# Il brunch di classe all’Emporio Armani Cafè

Credits: saya_k0105 IG

L’Emporio Armani Cafè, rinnovato in stile anni Trenta e ampliato negli spazi, propone un brunch in un luogo di classe, diverso in ogni giorno della settimana, tra cui spicca in particolare il Sunday Brunch, composto da un tagliere di salumi e formaggi, oppure da pesce, a seguire un piatto a scelta, frutta e dolci. In alternativa ci sono proposte alla carta. Certamente i prezzi sono meno accessibili rispetto alle proposte precedenti, ma adatte se si cerca di vivere un’esperienza di classe.

Indirizzo: via dei Giardini, 2. Recensioni Google: 4.2/5

# I deliziosi pancakes di Ofelé

Credits: ofelemilano IG

Ofelé. Caffè & Coccole è il locale perfetto per gli amanti delle atmosfere più raccolte, che ricordi casa, il luogo ideale. Si tratta di una home bakery che serve il brunch durante il weekend. I pancakes sono la specialità della casa sono e si possono scegliere anche salati oppure realizzati con latte vegano, per soddisfare ogni esigenza. A questo piatto forte si affiancano numerose alternative tra cui i beagles, tradizionalmente gli accompagnatori dei pancakes, insieme ad un dolce sempre diverso. A base di pancakes sono anche le nuove proposte di aperitivo e cena del locale.

Indirizzo: via Savona, 2. Recensioni Google: 4.1/5

# I mitici taglieri di Otto in Chinatown

Credits milanofoodaddicted IG – Da Otto

Da Otto in via Paolo Sarpi, il brunch si serve il sabato e la domenica dalle 12.30 alle 15, dove si può scegliere dal tagliere il salato, accompagnato da frutta, yogurt, patate e caffè. Chiamato anche L’8 dai milanesi, il locale è sicuramente da provare per passare un momento in compagnia coccolati da ottimo cibo.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Indirizzo: Via Paolo Sarpi, 10. Recensioni Google: 4.1/5

# Brunch con vista Duomo al Maio Restaurant

 

Credits: maiorestaurant_milano, IG

Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente, offre un un panorama altrettanto mozzafiato direttamente sulle guglie del Duomo di Milano. Decorato da un design moderno e raffinato, con materiali italiani ricercati e funzionali. L’atmosfera intima e chic unita al panorama, rendono Maio il luogo ideale per un brunch a Milano, rappresentando al meglio la città.

Indirizzo: piazza del Duomo. Recensioni Google: 4.0/5

# God Save the Food nel design industriale in Tortona

Credits iclemyeri IG – God save the food

God save the food è uno dei must a Milano, è presente infatti con quattro locali in città, in zona Tortona, Brera, viale Piave e Duomo. Il locale in via Tortona, dal design industriale, è un luogo alla moda, con cucina a vista, che permette ai suoi fruitori di godere di ottimo cibo salato e dolce ogni giorno, all’interno di un luogo accogliente.

Indirizzo: via Tortona, 34. Recensioni Google: 3.8/5

Continua la lettura con: 3 RISTORANTI PANORAMICI a un’ora da Milano

FABIO MARCOMIN

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter

 



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link