Website Editore!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
PayPal e ApplePay saranno trattate come banche, cosa cambia con le nuove regole #finsubito prestito immediato


Nuove regole per i pagamenti online. Il Consumer Financial Protection Bureau (Cfpb) degli Usa ha modificato il regolamento che gli permette di attuare controlli sulle aziende che operano in modo simile alle banche pur non avendo questo status a livello giuridico. Si tratta delle app che offrono servizi di pagamento online, come PayPal o Apple Pay.

Secondo il Cfpb, alcune delle pratiche messe in atto dai gestori di questi servizi di pagamento sarebbero irregolari. Le preoccupazioni principali sono soprattutto quelle che riguardano la privacy degli utenti, la responsabilità in caso di frodi e truffe e soprattutto il cosiddetto de-bancking, la chiusura arbitraria degli account degli utenti.

Le nuove regole per PayPal e Apple Pay

Apple Pay, PayPal e tutte le altre grandi app che gestiscono più di 50 milioni di transazioni ogni anno negli Usa dovranno comportarsi in maniera leggermente più simile a vere e proprie banche. La decisione l’ha presa il Consumer Financial Protection Bureau o Cfpb un’agenzia indipendente degli Stati Uniti che si occupa di regolamentare il settore finanziario e di difendere i consumatori finali. Si occupa sia delle vere e proprie banche, che delle altre istituzioni che si comportano come banche ma non lo sono.

Un esempio di questo secondo tipo di società sono le grandi aziende tecnologiche. Negli ultimi anni i metodi di pagamento online si sono diffusi enormemente. Per molto tempo questo settore è stato dominato dalla sola PayPal, azienda fondata da alcuni dei più grandi imprenditori tecnologici moderni, tra cui anche Elon Musk. Di recente però anche altre società ci hanno investito. Apple e Google hanno entrambe sviluppato le proprie app dedicate, sfruttando anche la diffusione dei propri sistemi operativi per dispositivi mobili, iOS e Android.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Quella dei pagamenti tramite smartphone è una pratica sempre più diffusa anche in Italia. Secondo i dati dell’Osservatorio Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano oltre 7,6 milioni di italiani li utilizzano. Questo però li espone ad alcuni rischi che il Cfpb ha individuato e che sta tentando di prevenire, almeno negli Usa.

Le preoccupazioni del Cfpb

È stata la sempre maggiore diffusione di questi sistemi di pagamento quindi a far attivare il Cfpb, come fa notare anche il comunicato pubblicato sul sito dell’ente per annunciare il cambiamento di regole: “Le applicazioni di pagamenti digitali sono diventate fondamentali negli scambi economici di tutti i giorni, entrando in competizione con metodi di pagamento come le carte di credito e di debito, sia per i pagamenti online che per quelli nei negozi. Alcune delle app che garantiscono questi servizi sono di proprietà di grandi aziende tecnologiche. Questi servizi hanno guadagnato particolare popolarità tra i consumatori con entrate medio-basse”.

La nota prosegue spiegando che sempre più famiglie, anche vulnerabili, lasciano parte dei propri risparmi nei conti aperti in queste app. Per queste parti della popolazione americana ormai, la spesa attraverso servizi finanziari come PayPal e Apple Pay sta iniziando a superare quella eseguita in contanti. Questo però le rende vulnerabili a tre comportamenti che, secondo il Cfpb, le grandi aziende tecnologiche continuano a tenere.

Il primo problema riguarda la privacy e la sorveglianza. Le grandi aziende tecnologiche stanno accumulando vaste quantità di dati sui loro clienti e sulle loro transazioni. La legge americana permette agli utenti di togliere l’autorizzazione a questo tipo di raccolte dati, ma non sempre questa possibilità sarebbe data ai clienti delle app di pagamenti online. Ci sarebbe inoltre anche una questioni di rappresentazione errata delle politiche di privacy che le grandi aziende tecnologiche stanno tenendo.

La seconda questione riguarda gli errori e le truffe. La legge impone alle banche di dare la possibilità ai propri clienti di contestare o bloccare transazioni fraudolente e di vedersi rimborsati i danni. Le applicazioni di pagamenti online non hanno lo stesso livello di attenzione secondo il Cfpb, su questa tematica. Alcuni anzi sono appositamente programmati per far ricadere il peso dell’indagine sulla transazione non autorizzata sulle banche che controllano i conti correnti a cui le app sono collegate.

Infine c’è il de-banking. Perdere accesso al proprio conto corrente è molto difficile. Può essere bloccato per troppi debiti e per una manciata di altri problemi legali. Al contrario, rimanere fuori dal proprio account PayPal o Apple Pay è molto più semplice. Chiusure arbitrarie dei conti sulle app di pagamento, una pratica chiamata de-banking, mette a rischio le famiglie che fanno affidamento su questo tipo di sistemi per gli acquisti quotidiani.

Il problema dei pagamenti a rate

Le app di pagamenti online sono finite sotto l’attenzione di diverse istituzioni anche in Europa, ma per ragioni diverse. A preoccupare è soprattutto la diffusione del cosiddetto buy now, pay later (compra ora, paga dopo). Diversi servizi come PayPal offrono la possibilità ai propri utenti di pagare a rate un acquisto. Un’offerta che fa anche un grande sito di vendite online come Amazon. Queste rateizzazioni però hanno aumentato la diffusione dell’indebitamento nel nostro Paese e in tutta Europa, attraverso metodi che non sempre i consumatori rilevano.

In Italia è stata la stessa Banca d’Italia a mettere in guardia contro questa modalità di pagamento. Come sottolineato dal comunicato diffuso dalla banca centrale italiana, il Bnpl è a tutti gli effetti una forma di credito. Il problema è che è nata e si è diffusa molto rapidamente su internet e non esistono regolamentazioni ad hoc che lo disciplinino.

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

I problemi sono vari secondo quanto riportato dalla Banca d’Italia, e avrebbero bisogno di una maggiore chiarezza normativa. Il servizio non fa alcuna verifica sull’effettiva capacità del consumatore di pagare quanto anticipato. Inoltre, spesso non ci sono nemmeno interessi per quello che è di fatto un prestito da parte dell’app di pagamento al suo utente. Al contrario, sono previste penali in caso di mancato pagamento di una delle rate, oltre che alcune commissioni. Il rischio, secondo la Banca d’Italia, è quello che i cittadini vadano verso un sovraindebitamento, abusando di questo tipo di finanziamenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui