bilancio di metà mandato tra opere e partecipazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Il traguardo di metà mandato è l’occasione per la Circoscrizione 8^ di Verona di fare in bilancio dell’attività svolta fino ad oggi. Settore per settore, la presidente Claudia Annechini insieme alla colazione di Rete in Ottava ha ricordato i principali progetti in corso, le iniziative realizzate e i servizi che sono stati avviati o implementati.

LEGGI LE ULTIME NEWS

«In questi due anni abbiamo lavorato con impegno per costruire un metodo di lavoro efficace e collaborativo all’interno del Consiglio, delle Commissioni e degli uffici amministrativi e tecnici, con l’obiettivo di dare seguito alle tante richieste provenienti dalla nostra comunità – ha detto la presidente Annechini -. Abbiamo operato in sinergia con gli Assessorati e, considerando i tempi tecnici negli sei mesi, stiamo vedendo concretizzarsi importanti lavori pubblici che avranno un impatto significativo sulla vita delle persone. Questo è il risultato di un impegno costante e di una pianificazione attenta. Parallelamente, abbiamo investito molte energie nell’organizzazione di piccoli incontri, eventi, assemblee, corsi, nel coordinamento tra enti pubblici, realtà no profit e soggetti privati, con l’obiettivo di valorizzare la cultura, ponendo sempre grande attenzione ai bisogni sociali. Abbiamo lavorato con coesione e determinazione, e continueremo su questa strada con l’intento di migliorarci sempre, puntando a essere ancora più empatici ed efficienti al servizio della cittadinanza».

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Claudia Annechini

LEGGI ANCHE: PM10, torna l’allerta arancione a Verona: fermi i diesel Euro 5

Insieme alla presidente, in conferenza stampa, erano presenti i coordinatori delle commissioni della Circoscrizione 8^. Angelo Lodola (Verona 5 Stelle): «Abbiamo risposto con concretezza e in tempi brevi alle esigenze del territorio e dei cittadini, sia per quanto riguarda le manutenzioni ordinarie, stradali e consolidamenti in zona collina e in altre zone dell’8^».

Per il gruppo Damiano Tommasi Sindaco, il consigliere Marco Salvetti: «Il programma elettorale della “Rete!” è il nostro riferimento politico, tradotto nella concretezza delle scelte locali, ha significato attenzione ai bisogni dei cittadini. Lo stile di ascolto e partecipazione contraddistingue la nostra prassi politica».

LEGGI ANCHE: Camper in via Mameli: a Borgo Trento situazione verso la normalità

Marco Muratori e Luisa Branzi (PD): «È stato un biennio impegnativo ma proprio per questo esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro svolto: la coalizione ha lavorato compatta sugli obiettivi comuni e portato avanti le istanze sulle particolari sensibilità di ciascun gruppo politico che lo compone».

Riccardo Miglioranzi (Traguardi): «Vediamo concretizzarsi i lavori inseriti nel programma elettorale, a volte si tratta di piccole opere ma che nell’insieme costituiscono un puzzle importante per la qualità della vita del territorio».

Interventi di manutenzione urbana

Grande attenzione agli interventi stradali e alle manutenzioni di strade, marciapiedi e aree pubbliche, tra queste:

  • via Frizzolana,
  • via San Fenzo,
  • via Vendri,
  • via Monte Tomba,
  • via Dalla Chiesa,
  • via Monte Recamao,
  • via Poiano,
  • via della Pesciara,
  • via dei Cedri,
  • piazza Buccari,
  • via Gaspari,
  • via Ronchi,
  • via ai Molini,
  • via Contrada Maroni,
  • Monte Cucco,
  • via Laghetto Squarà,
  • via Cancello,
  • via Spalato,
  • Contrada Moranda,
  • via Segorte,
  • via Casai,
  • via Cellore,
  • via Trezzolano,
  • il parcheggio del Castello Montorio.

Particolarmente impegnativi i lavori di ripristino di una frana stradale in via della Quercia, presso Contrada Paravanto, nell’estate 2024, grazie a un fondo straordinario di 150mila euro.

Prestito personale

Delibera veloce

 

LEGGI LE ULTIME NEWS

Altre opere

Tra le grandi opere completate:

  • il percorso ciclopedonale che connette la Circoscrizione 6ª con l’8ª, un primo tratto sterrato in via della Segheria, la nuova asfaltatura di via Valpantena;
  • la sistemazione di frane e muri di sostegno in via Caiò, via Gaspari, San Fenzo, Via Clocego e in via della Collina a Santa Mari in Stelle;
  • grande collaborazione con Acque Veronesi: sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria e riparazione della rete idrica in piazza Penne Mozze a Poiano e in via Pantheon a Santa Maria in Stelle, nonché la realizzazione di nuovi pozzi perdenti a lato degli impianti sportivi del calcio e del tennis a Poiano.
Acque Veronesi
I lavori di Acque Veronesi in piazza Penne Mozze

Giardini pubblici

  • Sotto la Direzione dei giardini pubblici, sono stati installati nuovi giochi nei campi di Quinto, Santa Maria in Stelle e Circolo Primo Maggio, che sono stati dotati di nuovi scivoli, altalene e, per migliorare l’arredo urbano, nuovi tavoli posizionati in punti strategici come l’area giochi di Nesente, il campo giochi di Quinto, il campo giochi di via Silvestri a Santa Maria in Stelle e l’area verde di Moruri.
  • In arrivo nuove opere come la sistemazione della recinzione della pista ciclabile in Via Legnago e la manutenzione delle staccionate e del ponte in Via Sodelle in materiale corten.
  • Prevista la creazione di nuove aree cani a Marzana.
  • Effettuato anche un importante lavoro di disboscamento interno all’area archeologica del Castello di Montorio.

Opere finanziate o in fase di realizzazione

In occasione del bilancio e dell’avanzo di bilancio sono state finanziate o sono in fase di realizzazione:

  • la riqualificazione del parcheggio del Pala Quinto,
  • l’ampliamento della Biblioteca,
  • l’area verde di Novaglie,
  • il parcheggio dell’asilo di Ponte Florio,
  • il progetto di fattibilità della Ex scuola di Poiano,
  • l’illuminazione esterna Castello di Montorio.

Finanziato e in fase di valutazione con gli enti competenti anche il progetto di fattibilità per il Ponte di Banda e il Ponte presso il Circolo Primo maggio.

Castello di Montorio
Il Castello di Montorio

Cultura e socialità

Sul fronte Culturale e sociale, tante le iniziative promosse dal Decentramento:

Incontri e partecipazione

Nel corso dei due anni la Circoscrizione 8ª ha promosso numerose iniziative, coinvolgendo cittadini, associazioni, scuole e varie istituzioni, per favorire il dialogo, la partecipazione attiva e lo sviluppo di progetti comunitari. Tra le più significative l’incontro sulle Botteghe Storiche, sul Volontariato con CSV Verona, con il Comitato Chiara Ugolini contro la Violenza di Genere, l’incontro Che cos’è questa CER? sulla realizzazione della prima comunità energetica cittadina, il Controllo di vicinato.

Cultura e commercio

Tra le grandi novità, l’adesione alla “Strada del Vino” e alla rete “Città dell’Olio“, nonché la promozione del riconoscimento del Broccolo di Novaglie come DECO, prodotto tipico locale veronese. La Giornata dei colli veneti: con un finanziamento ottenuto per le tre annate consecutive 2023, 2024 e 2025 sono stati promossi laboratori sulla natura per famiglie, cinema all’aperto e passeggiate naturalistiche con il CAI sui Colli Veneti. Infine la rassegna “Libri in Valli” nelle Biblioteche di quartiere.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Risotto all'Amarone e Broccolo Novaglie - Deco Comune di Verona (Foto Marco Guglielmi da Facebook)
Risotto all’Amarone e Broccolo Novaglie Deco Comune di Verona (Foto Marco Guglielmi da Facebook)

Scuola e sport

Scuola e Sport, ambiti in cui le necessità sono all’ordine del giorno, realizzati numerosi interventi per la manutenzione e il miglioramento delle strutture scolastiche nella Circoscrizione, tra questi: la mensa, il soffitto e il seminterrato delle scuole Pascoli, la palestra delle scuole Caperle, la scuola Simeoni, il cortile delle scuole a Mizzole, le scuole Caliari. Immanente presso le Scuole Aleardi un progetto da 250mila euro per il rifacimento dell’impiantistica. A settembre 2024 un importante intervento di manutenzione di parte dell’illuminazione di alcuni impianti sportivi al chiuso e all’aperto.

Sociale e Comunità

L’avvio della Festa delle Associazioni, il Capodanno nei Quartieri per gli Over 65, il ciclo di Incontri “Riguarda anche te”, l’adesione al progetto “Ci Sto? Affare Fatica!” e alla Route Nazionale AGESCI. Sul fronte giovanile, due progetti vincitori del bando “InOnda 2023” delle Politiche giovanili sono stati realizzati in Circoscrizione 8ª: “Nico tra le stelle” in Valpantena e “Lo Spazio Bianco” in Valsquaranto. Incremento e crescita dei patti di Sussidiarietà, fra questi l’inaugurazione del Murales a Montorio con il Giardino di Lettura e altre associazioni. Attività e utenza sempre in crescita nei Centri di Comunità di quartiere.

Murales Montorio
Il murales a Montorio

Salute

Tante anche le attività per la prevenzione e la salute. La donazione del Defibrillatore a Insieme per Moruri, grazie a Lions Club Verona e l’avvio del corso con 118 Verona. Incontro sulla prevenzione dei tumori al Seno, screening gratuito sul Melanoma. Nel 2025 prende avvio il progetto Logos per il benessere psicologico, con incontri individuali e di gruppo per famiglie.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link