Douglas Kennedy insegnerà per un semestre all’Università di Losanna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 




Autore di numerosi bestseller, Douglas Kennedy terrà un corso sulla scrittura di romanzi.


Keystone-SDA

Douglas Kennedy è l’ospite d’onore dell’Università di Losanna (UNIL) per il semestre primaverile. L’autore statunitense di numerosi bestseller terrà un corso di scrittura di romanzi una volta alla settimana.

Il suo corso, articolato in 14 sessioni, è integrato nel programma di insegnamento della Sezione di Inglese della Facoltà di Lettere e Filosofia e si concentrerà “sull’arte e la pratica della scrittura narrativa”, si legge sul sito dell’UNIL.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’insegnamento di Douglas Kennedy combinerà letture di testi letterari (principalmente in inglese) con una serie di esercizi di scrittura, che culmineranno nella produzione di un racconto scritto da ogni studente.

Il settantenne newyorkese si è fatto conoscere con i romanzi “Morte di un fotografo”, “Un amore senza fine”, “Una donna tranquilla” e “Margit”. I suoi libri piacciono a un vasto pubblico di lettori non solo per la loro suspense, ma anche per il modo in cui l’autore esamina la condizione umana e i fallimenti della società americana. Nominato “cavaliere delle arti e delle lettere” in Francia, Douglas Kennedy ha pubblicato quasi 30 libri, tradotti in una ventina di lingue e venduti in oltre otto milioni di copie.

Un fan della Cinémathèque e dell’OCL

Per inaugurare il suo semestre a Losanna, Douglas Kennedy terrà la sua prima conferenza martedì alla Salle Métropole, mentre il giorno successivo sarà all’UNIL Amphimax per un evento organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia con il sostegno della Società accademica vodese e della Fondazione per l’Università di Losanna. In questa occasione condividerà i suoi pensieri, le sue ispirazioni e le sfide incontrate nel corso della sua carriera di scrittore.

Francofilo e perfettamente bilingue, Douglas Kennedy conosce bene Losanna e, in una recente intervista a L’Illustré, ha dichiarato di “adorare” la capitale vodese, a partire dalle sue istituzioni culturali: “La Cineteca svizzera è meravigliosa, l’Orchestra da camera di Losanna una delle migliori al mondo e il Chorus un buon jazz club”, ha detto, ricordando che la musica e il cinema sono le sue due passioni.

l'ambasciatrice ucraina a Berna Iryna Venediktova

Altri sviluppi

L’ambasciatrice ucraina a Berna elogia la solidarietà svizzera




Questo contenuto è stato pubblicato al




A tre anni dall’inizio della guerra contro la Russia, l’ambasciatrice ucraina a Berna Iryna Venediktova ha definito la solidarietà della Svizzera nei confronti del suo Paese tuttora “senza precedenti”.



Di più L’ambasciatrice ucraina a Berna elogia la solidarietà svizzera


manifestazione a ginevra

Altri sviluppi

Oltre 800 persone a Ginevra sono scese in piazza per l’Ucraina




Questo contenuto è stato pubblicato al




Oltre 800 persone hanno preso parte oggi a Ginevra a una manifestazione per l’Ucraina. I partecipanti hanno chiesto giustizia, solidarietà e sostegno incondizionato al Paese.



Di più Oltre 800 persone a Ginevra sono scese in piazza per l’Ucraina


l capo delle forze armate Thomas Süssli,

Altri sviluppi

La Svizzera potrebbe inviare 200 soldati in Ucraina in caso di tregua




Questo contenuto è stato pubblicato al




L’esercito svizzero potrebbe mettere a disposizione 200 soldati per una missione di pace nella zona di confine tra Ucraina e Russia entro nove-dodici mesi. Lo ha dichiarato il capo delle forze armate Thomas Süssli, citando l’esempio del Kosovo.



Di più La Svizzera potrebbe inviare 200 soldati in Ucraina in caso di tregua


i copresidenti del Partito socialista, Mattea Meyer e Cédric Wermuth

Altri sviluppi

Il Partito socialista critica l’ondata populista in Europa




Questo contenuto è stato pubblicato al




Riunitisi sabato a Briga per l’assemblea dei delegati, i copresidenti del PS, Mattea Meyer e Cédric Wermuth, hanno criticato l’ondata populista che da Donald Trump soffia sull’Europa.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Di più Il Partito socialista critica l’ondata populista in Europa


Gerhard Pfister

Altri sviluppi

Gerhard Pfister rende omaggio a Viola Amherd




Questo contenuto è stato pubblicato al




Una consigliera federale avveduta. Così sabto il presidente del Centro, Gerhard Pfister, ha definito la “ministra” della difesa, Viola Amherd, in apertura dell’assemblea del partito a Visp, nell’Alto Vallese.



Di più Gerhard Pfister rende omaggio a Viola Amherd


Elisabeth Baume-Schneider

Altri sviluppi

Errore di calcolo AVS, scagionato l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali




Questo contenuto è stato pubblicato al




I collaboratori dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) non hanno violato il loro obbligo di diligenza nel calcolare le prospettive finanziarie dell’AVS. E le cifre sovrastimate non si basavano su un errore di calcolo.



Di più Errore di calcolo AVS, scagionato l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali


Urs Saxer, professore di diritto

Altri sviluppi

“Regolare i social a livello svizzero non funziona, sono meglio le regole dell’UE”




Questo contenuto è stato pubblicato al




Regolare a livello svizzero i media sociali? Non può funzionare, il Consiglio federale farebbe bene ad applicare direttamente la normativa dell’Ue: lo sostiene Urs Saxer, professore di diritto ed esperto del ramo, in un’intervista all’Aargauer Zeitung.



Di più “Regolare i social a livello svizzero non funziona, sono meglio le regole dell’UE”


soldato usa un tablet a bordo di un mezzo militare

Altri sviluppi

Un nuovo ritardo dell’esercito




Questo contenuto è stato pubblicato al




L’acquisto di mezzi di telecomunicazione più moderni da parte delle forze armate elvetiche non verrà completato prima del 2035, ossia tre anni dopo il previsto.



Di più Un nuovo ritardo dell’esercito


la direttrice della Seco Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

Dazi, la Seco invita a discutere con Washington




Questo contenuto è stato pubblicato al




È ancora troppo presto per valutare l’impatto di eventuali dazi statunitensi sui medicinali svizzeri: lo sostiene la direttrice della Seco Helene Budliger Artieda in un’intervista apparsa oggi sui giornali di lingua tedesca del gruppo Tamedia.



Di più Dazi, la Seco invita a discutere con Washington


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link