Quattro Concerti tra Sperimentazione e Improvvisazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Quattro Concerti tra Sperimentazione e Improvvisazione al Rossellini Spazio Jazz: Un viaggio musicale tra jazz, rock ed elettronica nello spazio culturale di Roma

Rossellini Spazio Jazz: Quattro Concerti tra Improvvisazione e Sperimentazione

Dal 25 febbraio al 30 marzo, un viaggio musicale tra jazz, rock e contaminazioni sonore a Roma, Rossellini Spazio Jazz: Quattro Concerti

Un festival per gli amanti della musica dal vivo

Lo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale della Regione Lazio, apre le sue porte alla grande musica jazz con quattro imperdibili appuntamenti.

La rassegna Rossellini Spazio Jazz, in programma dal 25 febbraio al 30 marzo 2025, si propone come un’esperienza di improvvisazione e sperimentazione sonora, in cui i confini tra i generi si dissolvono, lasciando spazio alla creatività.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Quattro Concerti tra Sperimentazione e Improvvisazione

Quattro Concerti. Il debutto con Colonna/Spera “KA” feat. Antonello Salis

Il 25 febbraio, il festival si apre con il trio Marco Colonna, Fabrizio Spera e Antonello Salis, un progetto che affonda le radici nella visione spirituale e sonora di John Coltrane.

L’energia della fisarmonica e keyboard di Salis, unita ai fiati e ai flauti etnici di Colonna e alle percussioni libere di Spera, crea un dialogo musicale unico, dove le influenze della musica indiana, il pathos latino e il blues si intrecciano in un fluire di suoni imprevedibili.

Francesco Bearzatti e il suo “Post Atomic Zep” – 11 marzo

Il secondo appuntamento, l’11 marzo, vede sul palco Francesco Bearzatti, sassofonista innovativo che presenta il suo nuovo album “Post Atomic Zep”, un omaggio visionario ai Led Zeppelin.

Con Danilo Gallo al basso e Stefano Tamborrino alla batteria e alla voce, Bearzatti trasforma le leggendarie sonorità della storica band britannica in un viaggio tra jazz, elettronica e rock d’avanguardia.

Melodie audaci, distorsioni e improvvisazioni si combinano per regalare una versione esplosiva di brani iconici come Stairway to Heaven e Going to California, alternati a composizioni originali che sfidano ogni etichetta.

Quattro Concerti. Simone Alessandrini Storytellers: un viaggio narrativo in musica – 25 marzo

Il 25 marzo è il turno di Simone Alessandrini Storytellers, un progetto che unisce jazz, rock e musica colta.

Alessandrini e il suo ensemble trasportano il pubblico in un universo di storie vere e fantastiche, tratte dai suoi tre album:

Quattro Concerti Francesco-Bearzatti
Quattro Concerti tra Sperimentazione e Improvvisazione

Storytellers (2017), che racconta storie di persone comuni durante la Resistenza.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Mania Hotel (2021), dedicato al tema della follia e della mente umana.

Circe (2024), ispirato alla mitologia e alla trasformazione dell’essere umano in animale.

Con un sound dinamico che fonde New Orleans, fanfare popolari e atmosfere noir, il concerto promette di essere un’esperienza unica tra sperimentazione e storytelling sonoro.

Quattro Concerti. Gran finale con John De Leo Jazzabilly Lovers – 30 marzo

A chiudere il festival, il 30 marzo, sarà John De Leo Jazzabilly Lovers, con il nuovo progetto “Tomato Peloso”.

De Leo, ex voce dei Quintorigo, è un artista eclettico, capace di mixare rock’n’roll e jazz in un gioco di rivisitazioni audaci e arrangiamenti surreali.

Con Enrico Terragnoli alla chitarra, Stefano Senni al contrabbasso e Fabio Nobile alla batteria,

Il quintetto porta in scena un repertorio che spazia da Elvis Presley a John Coltrane, dagli Stray Cats agli standard jazz, mescolando le carte con effetti sonori, microfoni vintage e loop elettronici.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un concerto che si preannuncia ironico, travolgente e assolutamente imprevedibile.

Quattro Concerti John-De-Leo_Jazzabilly-Lovers
Quattro Concerti tra Sperimentazione e Improvvisazione

Biglietti e informazioni

Spazio Rossellini – Via della Vasca Navale 58, Roma
Info: 3452978091 | info@spaziorossellini.it
Biglietti:

  • Colonna/Spera, Bearzatti e Alessandrini: €10 + dp
  • John De Leo Jazzabilly Lovers: €15 + dp

www.spaziorossellini.it | www.atcllazio.it

Quattro Concerti. Un festival che unisce generi e visioni sonore

Rossellini Spazio Jazz si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di jazz e sperimentazione, con quattro concerti che esplorano il confine tra tradizione e innovazione.

Un viaggio musicale in cui il passato incontra il futuro, tra improvvisazione, elettronica e puro estro creativo.

Leggi anche:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link