previsioni negative per il prezzo di SOL

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Febbraio 2025 si sta rivelando un mese negativo per il prezzo di SOL, la criptovaluta nativa di Solana. 

A dire il vero è un po’ tutto ilo comparto delle altcoin ad essere in sofferenza, ma per quanto riguarda SOL c’è un motivo specifico che fa ritenere possibile che il calo possa continuare ancora. 

Il successo di Solana

Il prezzo massimo storico raggiunto dalla criptovaluta di Solana è stato di 294$, toccato il 19 gennaio. 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Non è un caso che quello sia stato anche proprio il giorno successivo a quello in cui Donald Trump ha lanciato la sua memecoin ufficiale, dato che è stata lanciata proprio sulla blockchain di Solana. 

In particolare a partire dai 125$ di settembre 2024 il prezzo di SOL è cresciuto molto e molto in fretta, tanto da aver fatto segnare a novembre un +66% in soli 18 giorni. 

Da un lato questa crescita è stata sicuramente innescata dal cosiddetto Trump trade, ovvero la vittoria elettorale di Donald Trump che ha portato alle dimissioni del presidente della SEC Gary Gensler, e che sta portando alla chiusura di un po’ tutte le principali cause aperte dall’agenzia contro le crypto negli ultimi anni. 

Dall’altro lato però, per quanto riguarda specificatamente Solana, il boom è dovuto anche al clamoroso successo di Pump.fun e delle memecoin. 

Il calo del prezzo di Solana (SOL)

Il lancio della memecoin di Trump però non è andato particolarmente bene. 

Il prezzo del suo token $TRUMP prima è salito fin sopra i 70$, ma già tre giorni dopo era sceso a circa 30$.

Una settimana dopo è sceso anche sotto i 30$, e due settimane dopo il lancio è sceso anche sotto i 20$. Ora il suo prezzo si aggira attorno ai 15$, ma ormai da diverse settimane sembra entrato in una fase di lateralizzazione discendente che potrebbe anche non essersi ancora conclusa. 

Inoltre, qualche giorno fa, il Presidente argentino Javier Milei ha pubblicizzato una scamcoin, sempre su Solana, e questo ha fatto implodere la popolarità delle shitcoin. 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ancora il primo di febbraio il prezzo di SOL era superiore ai 220$, ma proprio a partire da quel giorno ha iniziato un calo che potrebbe non essersi ancora concluso. 

Il 3 febbraio scese fino a quasi 180$, per poi riprendersi ma solo per poco. Infatti il 17 febbraio è sceso anche sotto tale soglia, e negli ultimi giorni è sceso anche sotto i 160$.

Attualmente si trova a -47% dai massimi storici di un mese fa, con un -15% fatto segnare nei soli ultimi sette giorni. 

Le previsioni negative sul prezzo di Solana (SOL)

Il problema è che non solo l’intero comparto delle memecoin, e delle shitcoin in generale, sta passando davvero un brutto momento, ma anche che la stessa cosa vale per le altcoin in generale. 

Prendendo come riferimento gli ultimi sette giorni, mentre BTC è sostanzialmente in pari, ETH è a -3%, XRP a -9%, BNB a -5% e Dogecoin a -13%. Il fatto che SOL negli ultimi giorni stia perdendo più di tutte queste altcoin rivela chiaramente che la sua discesa non è legata solo al calo generalizzato delle altcoin. 

In questi sette giorni la dominance di Bitcoin è salita dal 60,7% al 61,6%, e per una metrica come questa si tratta di un incremento importante, in così poco tempo. 

Infatti, l’altseason index di CMC è sceso da 38 a 27 punti, avvicinandosi molto a quei 25 punti sotto i quali inizia la Bitcoin season, ovvero un periodo in cui BTC performa nettamente meglio delle altcoin, in media. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Inoltre, c’è in atto un rallentamento dell’attività on-chain su Solana, ed un imminente sblocco di token.

Alla luce di tutto ciò c’è chi crede che il prezzo di SOL potrebbe scendere anche sotto i 150$ sul breve periodo, ma non è detto che a medio termine possa poi riprendere a salire. 

Le ipotesi ribassiste

Si è anche scoperto che le balene hanno aumentato le loro scommesse al ribasso su SOL con le opzioni su Deribit.

Infatti, la maggior parte degli scambi su SOL riguardava le opzioni put, proprio quelle che si utilizzano per proteggersi dai ribassi.

Da notare che il volume di scambio su Solana era concentrato all’80% sui contratti put, mentre ad esempio questa percentuale si è attestata solamente al 40% per BTC ed al 37,5% per ETH. 

Oltretutto il primo di marzo ci sarà un importante evento di sblocco di token (11,2 milioni di token SOL), per un controvalore superiore ai 2 miliardi di dollari. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sembra pertanto esserci ben poco spazio per una risalita sul breve periodo, mentre le cose potrebbero poi migliorare a medio termine. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link